Diidroergotamina
Definizione medica del termine Diidroergotamina
Ultimi cercati: Io - Antigenicità - Libido - Ehlers-Danlos, sìndrome di - Ippocampo
Definizione di Diidroergotamina
Diidroergotamina
Alcaloide della segale cornuta, usato in terapia per l’azione antiadrenergica e alfalitica; indicato nelle cefalee e come stimolante della muscolatura liscia uterina.
Viene spesso impiegato in associazione con farmaci che presentano come effetto collaterale l’ipotensione.
Può determinare nausea, vomito, visioni colorate, alterazione della pressione arteriosa.
Viene spesso impiegato in associazione con farmaci che presentano come effetto collaterale l’ipotensione.
Può determinare nausea, vomito, visioni colorate, alterazione della pressione arteriosa.
Altri termini medici
Menta Piperita
(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa
Ureteronefrectomìa
Intervento chirurgico di asportazione di un rene e di un tratto di uretere....
Definizione completa
Emisfero Cerebrale
Ciascuna delle due formazioni simmetriche di sostanza nervosa, tra loro separate dalla scissura sagittale, ma unite alla base dal corpo...
Definizione completa
Uraturìa
Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa
Ipercapnìa
Aumento della concentrazione di anidride carbonica disciolta nel sangue e nel liquor. Ne sono causa l’ipoventilazione e un’alterata perfusione ematica...
Definizione completa
Lòbulo
Piccolo lobo, o parte di un lobo, o porzione microscopica del parenchima di un organo (per esempio, fegato, polmone), di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
