Caricamento...

Antiblàstici

Definizione medica del termine Antiblàstici

Ultimi cercati: Trasudato - Tromboendoarteriectomìa - Torace a botte - Sessuali, patologìe - Aminofenazone

Definizione di Antiblàstici

Antiblàstici

Sostanze in grado di inibire la moltiplicazione cellulare.
Il termine è generalmente usato come sinonimo di farmaci ad azione antitumorale (vedi chemioterapia oncologica).
1.105     0

Altri termini medici

ADS

Sigla che indica l’azione dinamico-specifica degli alimenti....
Definizione completa

Moncone

Parte residua di una struttura anatomica parzialmente asportata; in particolare, parte di arto che resta in seguito ad amputazione chirurgica...
Definizione completa

Emorroidario

(o emorroidale), si dice di formazione anatomica che concerne l’ano o le emorroidi. Per esempio: arterie emorroidarie, vene emorroidarie, plesso...
Definizione completa

Douglas, Cavo Del

Punto della cavità peritoneale in cui si inflette il peritoneo tra la vescica e il retto nel maschio, tra la...
Definizione completa

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Celìaco

Si dice di alcune formazioni anatomiche che sono situate in regione addominale. In particolare: l’arteria (o tronco) celìaco; il plesso...
Definizione completa

Mieloma

Indice:EziologiaFisiopatologiaClinicaDiagnosiStadiazioneDecorso e prognosiTerapiao mieloma multiplo o plasmocitoma: tumore delle plasmacellule. Il tumore è localizzato nel midollo osseo, più o meno...
Definizione completa

Ernia Iatale

Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa

Istillazione

Sinonimo di instillazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti