Caricamento...

Antrectomìa

Definizione medica del termine Antrectomìa

Ultimi cercati: Kartagener, sindrome di - Bioelementi - Ermafroditismo - Istocompatibilità - Omerale, vena

Definizione di Antrectomìa

Antrectomìa

Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia è riservato a quei pazienti affetti da ulcera peptica che, pur sottoposti a una terapia medica attenta e prolungata, non mostrano tendenza alla guarigione, o che presentano una malattia ulcerosa particolarmente grave fin dall’inizio.
Dopo l'introduzione della terapia con associazione di antisecretivi e antibiotici per l'eradicazione dell'Helicobacter pylori, la terapia chirurgica dell'ulcera peptica è riservata a casi eccezionali.
1.191     0

Altri termini medici

Convulsioni Febbrili

(o iperpiretiche), crisi convulsive generalizzate, con durata massima di 10-15 minuti, che si verificano nel corso di un accesso febbrile...
Definizione completa

Collasso Cardiocircolatorio

Forma di sincope dovuta a una brusca e notevole caduta della pressione arteriosa del sangue, per insufficienza della funzione di...
Definizione completa

Cicloforìa

Patologia a carico della motilità oculare, per cui uno dei due occhi compie movimenti di rotazione intorno all’asse sagittale....
Definizione completa

Loperamide

Farmaco antidiarroico con azione pronta e duratura, priva di effetti morfinosimili a livello del sistema nervoso centrale. Il suo meccanismo...
Definizione completa

Fusione Dentale

Anomalia dello sviluppo strutturale dei denti che si manifesta con unione intima dei tessuti dentari in epoca precoce dello sviluppo...
Definizione completa

HIV, Inibitori Della Proteasi Dell’

Farmaci utilizzati nella prevenzione e nella terapia dell’AIDS. Agiscono inibendo l’azione dell’enzima proteasi del virus dell’HIV, necessario per la maturazione...
Definizione completa

Sclerocoroidite

Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa

Timpanectomìa

Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti