Antrectomìa
Definizione medica del termine Antrectomìa
Ultimi cercati: Tiroidei, ormoni - Idrocortisone - Angiostatina - Blefarodiàstasi - Distacco epifisario
Definizione di Antrectomìa
Antrectomìa
Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia è riservato a quei pazienti affetti da ulcera peptica che, pur sottoposti a una terapia medica attenta e prolungata, non mostrano tendenza alla guarigione, o che presentano una malattia ulcerosa particolarmente grave fin dall’inizio.
Dopo l'introduzione della terapia con associazione di antisecretivi e antibiotici per l'eradicazione dell'Helicobacter pylori, la terapia chirurgica dell'ulcera peptica è riservata a casi eccezionali.
Dopo l'introduzione della terapia con associazione di antisecretivi e antibiotici per l'eradicazione dell'Helicobacter pylori, la terapia chirurgica dell'ulcera peptica è riservata a casi eccezionali.
Altri termini medici
Presbiofrenìa
(o sindrome presbiofrenica), forma di demenza senile caratterizzata da una notevole compromissione della memoria recente, in contrasto con una relativa...
Definizione completa
Glucurònico, àcido
Acido derivato dal glucosio, utilizzato dai meccanismi di disintossicazione dell’organismo per coniugare sostanze tossiche e permetterne così una facile eliminazione...
Definizione completa
Defecazione
Emissione delle feci dall’organismo. La defecazione avviene di norma una volta al giorno, ma si considerano ancora fisiologiche un numero...
Definizione completa
Cùpola Plèurica
La porzione superiore della pleura che riveste l’apice polmonare....
Definizione completa
Cefacetrile
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine con ampio spettro d’azione. È usato per via parenterale per infezioni a carico dell’apparato respiratorio...
Definizione completa
Distimìa
Alterazione dell’affettività caratterizzata da depressione del tono dell’umore, o, meno spesso, da esaltazione (vedi mania). Sembra che determinati tratti della...
Definizione completa
Glicorrachìa
Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml. Nelle meningiti...
Definizione completa
SRS
Sigla di Slow Reacting Substance, sostanza a reazione lenta, responsabile di reazioni allergiche....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6433
giorni online
624001