Caricamento...

Corionepitelioma

Definizione medica del termine Corionepitelioma

Ultimi cercati: Bioelettricità - Occhiali - Lorazepam - Seminale, vescichetta - Arto fantasma

Definizione di Corionepitelioma

Corionepitelioma

Tumore maligno che deriva dagli elementi epiteliali del corion.
Si forma solitamente nell’utero o nella tuba, subito dopo una gravidanza, specie se molare (vedi mola vescicolare), o anche dopo molto tempo, da residui coriali; in casi molto rari è però osservabile anche in bambini e adulti di sesso maschile, e a volte si sviluppa da un teratoma.
La sua diffusione avviene per via ematica con metastasi prevalentemente localizzate a fegato, polmone e cervello, che tuttavia regrediscono dopo l’asportazione chirurgica o il trattamento radioterapico della massa tumorale primaria.
1.857     0

Altri termini medici

Articolazione

(o giuntura), insieme delle parti terminali di due o più ossa (mantenute in reciproco rapporto da mezzi legamentosi) cui sono...
Definizione completa

Alimentazione Artificiale

Insieme di metodiche atte a permettere la nutrizione di pazienti che, per ragioni varie, non sono in grado di assumere...
Definizione completa

èscara

Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa

Contagio

Trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato (o portatore sano dell’agente patogeno) a un individuo sano. La trasmissione...
Definizione completa

Sport E Attività Fisica

Dal punto di vista medico, l’esercizio fisico è indicato come prevenzione contro le malattie osteomuscolari, cardiovascolari, del ricambio, oltre che...
Definizione completa

Cisti Ovàriche

Neoformazioni benigne dell’ovaio, a contenuto liquido. Se ne conoscono due tipi: le follicolari, di solito multiple, di piccole dimensioni; e...
Definizione completa

Turbinectomìa

Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale dei turbinati, nelle fosse nasali....
Definizione completa

Oftalmomalacìa

Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume. È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente...
Definizione completa

Fibrocìstica, Malattìa

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti