Caricamento...

Corionepitelioma

Definizione medica del termine Corionepitelioma

Ultimi cercati: Ipovolemìa - Aeròbio - Melanosi dell’occhio - Cisti - Biopsìa cutànea

Definizione di Corionepitelioma

Corionepitelioma

Tumore maligno che deriva dagli elementi epiteliali del corion.
Si forma solitamente nell’utero o nella tuba, subito dopo una gravidanza, specie se molare (vedi mola vescicolare), o anche dopo molto tempo, da residui coriali; in casi molto rari è però osservabile anche in bambini e adulti di sesso maschile, e a volte si sviluppa da un teratoma.
La sua diffusione avviene per via ematica con metastasi prevalentemente localizzate a fegato, polmone e cervello, che tuttavia regrediscono dopo l’asportazione chirurgica o il trattamento radioterapico della massa tumorale primaria.
1.856     0

Altri termini medici

Linfoadenosi

(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa

Mesosalpinge

Piega peritoneale che avvolge la tuba uterina....
Definizione completa

Litio

Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi...
Definizione completa

Paraneoplàstiche, Sìndromi

Insieme di sintomi legati alla compromissione di vari organi, apparati o funzioni, per l’azione a distanza di un tumore. La...
Definizione completa

Shigellosi

(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei). Il contagio avviene per...
Definizione completa

Dìploe

Tessuto osseo spugnoso e ben vascolarizzato, che, nelle ossa del cranio, cui garantisce particolare resistenza ai traumi, si trova tra...
Definizione completa

Fòrnice

Formazione simile a un arco; per esempio, il fòrnice congiuntivale (o oculo-palpebrale) è il fondo cieco formato dalla ripiegatura in...
Definizione completa

Cachessìa

Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa

Retrocavità Degli Epìploon

(o borsa omentale), parte della grande cavità peritoneale delimitata anteriormente dallo stomaco, posteriormente dal pancreas e dal surrene sinistro, a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti