Caricamento...

Corionepitelioma

Definizione medica del termine Corionepitelioma

Ultimi cercati: Pomfo - MSH - Causa - èlice - Nevrite

Definizione di Corionepitelioma

Corionepitelioma

Tumore maligno che deriva dagli elementi epiteliali del corion.
Si forma solitamente nell’utero o nella tuba, subito dopo una gravidanza, specie se molare (vedi mola vescicolare), o anche dopo molto tempo, da residui coriali; in casi molto rari è però osservabile anche in bambini e adulti di sesso maschile, e a volte si sviluppa da un teratoma.
La sua diffusione avviene per via ematica con metastasi prevalentemente localizzate a fegato, polmone e cervello, che tuttavia regrediscono dopo l’asportazione chirurgica o il trattamento radioterapico della massa tumorale primaria.
1.704     0

Altri termini medici

Collasso

(o collabimento), afflosciamento delle pareti di un organo cavo o pieno di fluidi (per esempio, del polmone)....
Definizione completa

Bocca

Organo necessario all’introduzione e all’elaborazione del cibo; con la lingua e i denti costituisce’apparato boccale. Costituisce la prima porzione dell’apparato...
Definizione completa

Glossoptosi

Caduta della lingua indietro e verso il basso, con conseguente restringimento del lume faringeo e grave ostacolo alla respirazione. Propriamente...
Definizione completa

Bàlsami

(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del...
Definizione completa

Endometrite

Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa

FVT

Sigla di fremito vocale tattile....
Definizione completa

Sitofobìa

Particolare disturbo del comportamento psicomotorio rappresentato dal rifiuto patologico di alimentarsi: può essere connesso a inibizione, negativismo, stati confusionali, deliri...
Definizione completa

Sonnambulismo

Particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare...
Definizione completa

Pleurodinìa

Dolore toracico di origine pleurica, localizzato più frequentemente all’apice, sopra la scapola, oppure alle basi, posteriormente, nella parte più bassa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6260

giorni online

607220

utenti