Deglutizione
Definizione medica del termine Deglutizione
Ultimi cercati: Soglia uditiva - Rinolaringite - Rinolalìa - Elisir - Teofillina
Definizione di Deglutizione
Deglutizione
Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco.
Nella deglutizione si distinguono tre fasi successive: la fase boccale, di natura volontaria, in cui il bolo viene spinto nel retrobocca; la fase faringea, di natura riflessa, che comprende la chiusura delle fosse nasali e dell’epiglottide, l’elevazione e l’inclinazione della laringe in avanti sulla base della lingua, in modo da condizionare il passaggio del bolo nell’esofago; la fase esofagea, in cui il bolo viene spinto nell’esofago per la contrazione della muscolatura faringea.
In seguito, le sostanze solide progrediscono per mezzo di onde peristaltiche fino al cardias; i liquidi, normalmente, arrivano al cardias senza avere preso contatto con la mucosa dell’esofago.
Nella deglutizione si distinguono tre fasi successive: la fase boccale, di natura volontaria, in cui il bolo viene spinto nel retrobocca; la fase faringea, di natura riflessa, che comprende la chiusura delle fosse nasali e dell’epiglottide, l’elevazione e l’inclinazione della laringe in avanti sulla base della lingua, in modo da condizionare il passaggio del bolo nell’esofago; la fase esofagea, in cui il bolo viene spinto nell’esofago per la contrazione della muscolatura faringea.
In seguito, le sostanze solide progrediscono per mezzo di onde peristaltiche fino al cardias; i liquidi, normalmente, arrivano al cardias senza avere preso contatto con la mucosa dell’esofago.
Altri termini medici
Diete Dimagranti
Indice:Tipi di diete dimagranti e rischidenominazione generica dei regimi alimentari idonei a eliminare il sovrappeso. Lo scopo è raggiunto riducendo...
Definizione completa
Calcemìa
Concentrazione del calcio nel sangue, che normalmente è compresa tra 9 e 10 mg per 100 ml; un suo abbassamento...
Definizione completa
Circonduzione
Movimento complesso che coinvolge diversi gruppi muscolari per ottenere la rotazione di un segmento corporeo combinata con spostamenti antero-posteriori e...
Definizione completa
Xerosi
Degenerazione della congiuntiva che assume un aspetto secco e biancastro con cheratinizzazione degli strati più superficiali. Si distinguono due forme:...
Definizione completa
Sterilizzazione
Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta. La sterilizzazione viene...
Definizione completa
Duhring, Malattìa Di
(o dermatite polimorfa dolorosa), dermatite caratterizzata da bolle che interessano la cute risparmiando perlopiù le mucose. Sintomi sono il dolore...
Definizione completa
Fluorescenza, Test Di
Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa
Menta Piperita
(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
