Caricamento...

Deglutizione

Definizione medica del termine Deglutizione

Ultimi cercati: Podologìa - Fenoprofene - Anònime, vene - Indentazione - Trisma

Definizione di Deglutizione

Deglutizione

Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco.
Nella deglutizione si distinguono tre fasi successive: la fase boccale, di natura volontaria, in cui il bolo viene spinto nel retrobocca; la fase faringea, di natura riflessa, che comprende la chiusura delle fosse nasali e dell’epiglottide, l’elevazione e l’inclinazione della laringe in avanti sulla base della lingua, in modo da condizionare il passaggio del bolo nell’esofago; la fase esofagea, in cui il bolo viene spinto nell’esofago per la contrazione della muscolatura faringea.
In seguito, le sostanze solide progrediscono per mezzo di onde peristaltiche fino al cardias; i liquidi, normalmente, arrivano al cardias senza avere preso contatto con la mucosa dell’esofago.
1.109     0

Altri termini medici

Ghiandolare, Epitelio

Tessuto epiteliale che svolge funzioni secretive; è quindi proprio delle ghiandole....
Definizione completa

Malva

(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
Definizione completa

Lombari, Arterie

Sette arterie della regione addominale posteriore, del sacro e del gluteo; cinque derivano dall’aorta addominale, due dall’arteria sacrale media....
Definizione completa

Vampate Di Calore

Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa

Perimisio

Insieme delle membrane esterne di rivestimento che separano il muscolo dai piani fasciali....
Definizione completa

Càlici Renali

Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa

Lòbulo

Piccolo lobo, o parte di un lobo, o porzione microscopica del parenchima di un organo (per esempio, fegato, polmone), di...
Definizione completa

Dipiridamolo

Farmaco anticoagulante usato nella prevenzione della recidiva da infarto, in alcune glomerulonefriti, nei portatori di by-pass coronarici, nei portatori di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti