Caricamento...

Deglutizione

Definizione medica del termine Deglutizione

Ultimi cercati: Psicologìa - Giunzione - Periostio - Perthes, malattia di - Stricnina

Definizione di Deglutizione

Deglutizione

Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco.
Nella deglutizione si distinguono tre fasi successive: la fase boccale, di natura volontaria, in cui il bolo viene spinto nel retrobocca; la fase faringea, di natura riflessa, che comprende la chiusura delle fosse nasali e dell’epiglottide, l’elevazione e l’inclinazione della laringe in avanti sulla base della lingua, in modo da condizionare il passaggio del bolo nell’esofago; la fase esofagea, in cui il bolo viene spinto nell’esofago per la contrazione della muscolatura faringea.
In seguito, le sostanze solide progrediscono per mezzo di onde peristaltiche fino al cardias; i liquidi, normalmente, arrivano al cardias senza avere preso contatto con la mucosa dell’esofago.
1.003     0

Altri termini medici

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Tremore

Tremolio involontario, di varia frequenza e ampiezza, di tutto il corpo o di una o più parti di esso. Si...
Definizione completa

Cefazolina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di prima generazione. È inattivato dalle betalattamasi. Molto efficace nelle infezioni biliari....
Definizione completa

Glande

Porzione del pene a livello della quale si apre il meato urinario. Ha forma conoide ed è costituito da un...
Definizione completa

Fertilizzazione Assistita

Sinonimo di inseminazione artificiale....
Definizione completa

Frontale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione frontale del cranio....
Definizione completa

Ptialina

Enzima digestivo presente nella saliva; agisce degradando gli amidi complessi a maltosio....
Definizione completa

Pulpopatìa

Malattia a carico della polpa dentaria. Può essere un’iperemia o un processo infiammatorio, regressivo o degenerativo, per complicazione di carie...
Definizione completa

Dominante, Caràttere

Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti