Pulpopatìa
Definizione medica del termine Pulpopatìa
Ultimi cercati: Coledocite - Piroxicam - Anfetamina - Becco - Cinto erniario
Definizione di Pulpopatìa
Pulpopatìa
Malattia a carico della polpa dentaria.
Può essere un’iperemia o un processo infiammatorio, regressivo o degenerativo, per complicazione di carie, cause traumatiche, chimiche, parodontali o ematiche.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e cortisonici o sul ricorso alla pulpectomia.
Può essere un’iperemia o un processo infiammatorio, regressivo o degenerativo, per complicazione di carie, cause traumatiche, chimiche, parodontali o ematiche.
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e cortisonici o sul ricorso alla pulpectomia.
Altri termini medici
Omosessualità
Orientamento sessuale di chi prova attrazione erotica verso partner del proprio sesso. È una condizione che può riguardare sia uomini...
Definizione completa
Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di
Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa
Recessivo
Si dice di un carattere ereditario che si manifesta solo quando i geni che lo codificano sono presenti in omozigosi...
Definizione completa
Colectomìa Totale
Intervento chirurgico che comporta l’asportazione completa del colon. Viene associata a ileostomia definitiva e si effettua in presenza di coliti...
Definizione completa
Fenilalanina
Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali. È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui...
Definizione completa
Fetoscopia
Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa
Spironolattone
Farmaco diuretico; agisce bloccando l’azione dell’aldosterone a livello dei tubuli distali del rene, e inibisce il riassorbimento di sodio e...
Definizione completa
Ialuronidasi
Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa
Resezione
Asportazione chirurgica di un organo o di una sua parte, interessati da processi patologici non curabili medicalmente....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511