Dosimetrìa
Definizione medica del termine Dosimetrìa
Ultimi cercati: Ipercloridrìa - Pneumopericardio - Tàlamo - Radionuclide - Radioisòtopo
Definizione di Dosimetrìa
Dosimetrìa
Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia, e in particolare ai tessuti biologici, da radiazioni di diverso tipo e di diversa energia (vedi dose di radiazioni); a misurare, infine, l’attività delle sostanze radioattive (cioè il numero di decadimenti radioattivi che hanno luogo complessivamente in tale sostanza nell’unità di tempo): l’unità di misura ammessa è il curie (Ci), ma nel Sistema Internazionale si usa il becquerel (Bq) pari a 2,7 × 10–11 Ci.
								
								
							Altri termini medici
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
								Definizione completa
							Jakob-Creutzfeldt, Sindrome Di
Forma di encefalite virale, sostenuta da un virus 'lento' non identificato. L'aspetto istologico delle lesioni cerebrali la fa annoverare nel...
								Definizione completa
							Angioendotelioma
Varietà di angioma, spesso a evoluzione maligna, formato prevalentemente da cellule dell’endotelio....
								Definizione completa
							Nitrazepam
Farmaco benzodiazepinico dotato di importante effetto sedativo e ipnotico. Viene utilizzato in particolare nel trattamento dei disturbi del sonno che...
								Definizione completa
							Bàttito
Pulsazione del cuore o di un’arteria. Un bàttito cardiaco ectopico è quello che si origina in punti diversi dal nodo...
								Definizione completa
							Ginocchio Varo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			