Dosimetrìa
Definizione medica del termine Dosimetrìa
Ultimi cercati: Dissociazione - Descemetocele - Pityrìasis ròsea - Biosìntesi - Immunoematologìa
Definizione di Dosimetrìa
Dosimetrìa
Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia, e in particolare ai tessuti biologici, da radiazioni di diverso tipo e di diversa energia (vedi dose di radiazioni); a misurare, infine, l’attività delle sostanze radioattive (cioè il numero di decadimenti radioattivi che hanno luogo complessivamente in tale sostanza nell’unità di tempo): l’unità di misura ammessa è il curie (Ci), ma nel Sistema Internazionale si usa il becquerel (Bq) pari a 2,7 × 10–11 Ci.
Altri termini medici
Salpinge Uterina
(o tromba o tuba di Falloppio), ciascuno dei due canali dalla forma simile a tromba che mettono in collegamento le...
Definizione completa
Ipocalcemìa
Diminuzione al di sotto della norma del contenuto di calcio nel sangue in presenza di normale contenuto di proteine plasmatiche:...
Definizione completa
Citogenètica
Branca della genetica che si occupa dei fenomeni ereditari osservati e studiati a livello cellulare, e in particolare della struttura...
Definizione completa
Rivoluzione Cardìaca
Successione di sistole, diastole e fase di riposo del cuore....
Definizione completa
Buprenorfina
Farmaco, derivato dalla paramorfina, con potente effetto analgesico, per somministrazione parenterale o sublinguale. Ha durata d’azione più lunga rispetto alla...
Definizione completa
Deformità
Condizione di alterazione della morfologia o della struttura di una parte del corpo conseguente a una malformazione congenita o acquisita...
Definizione completa
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4747
giorni online
460459