Caricamento...

Dosimetrìa

Definizione medica del termine Dosimetrìa

Ultimi cercati: Colostro - Endomètrio - Ghiàndole esòcrine - Glicidi - Kiloh-Nevin, distrofìa oculare di

Definizione di Dosimetrìa

Dosimetrìa

Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia, e in particolare ai tessuti biologici, da radiazioni di diverso tipo e di diversa energia (vedi dose di radiazioni); a misurare, infine, l’attività delle sostanze radioattive (cioè il numero di decadimenti radioattivi che hanno luogo complessivamente in tale sostanza nell’unità di tempo): l’unità di misura ammessa è il curie (Ci), ma nel Sistema Internazionale si usa il becquerel (Bq) pari a 2,7 × 10–11 Ci.
846     0

Altri termini medici

Omogeneizzato

Alimento carneo o vegetale ottenuto riducendo l’alimento originale in particelle piccolissime, accrescendone la digeribilità tramite l'enorme aumento della superficie d’attacco...
Definizione completa

Piartrosi

(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione. I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un...
Definizione completa

Crack

Droga di sintesi introdotta sul mercato della droga in alternativa e in sostituzione della cocaina: ha effetti analoghi a questa...
Definizione completa

Amniocèntesi

Intervento di prelievo del liquido amniotico che permette di valutare le caratteristiche del corredo cromosomico del feto. L’amniocèntesi precoce, eseguita...
Definizione completa

Nuca

Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa

Litìasi Pancreàtica

Presenza di calcoli nei dotti pancreatici. I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono...
Definizione completa

Ancylòstoma Duodenale

Verme nematode, cilindrico, lungo 10-18 mm, ematofago. Provoca l’anchilostomiasi (altro verme portatore di tale infestazione è Necator americanus)....
Definizione completa

Adamantinoma

Tumore che trae origine dai tessuti epiteliali dello smalto dei denti, localizzato generalmente nella regione mandibolare. Istologicamente benigno, viene detto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti