Litìasi Pancreàtica
Definizione medica del termine Litìasi Pancreàtica
Ultimi cercati: Lisozima - Vago, nervo - Vìzio - Fattori della coagulazione - Crema
Definizione di Litìasi Pancreàtica
Litìasi Pancreàtica
Presenza di calcoli nei dotti pancreatici.
I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono essere unici o multipli.
Dapprima si ha la formazione di agglomerati di proteine nei dotti; successivamente i sali di calcio si depositano su questi agglomerati proteici, formando delle microcalcificazioni, che possono aumentare di volume fino alle dimensioni di una noce.
I sintomi sono quelli della pancreatite cronica: la diagnosi è radiologica (radiografia dell’addome “in bianco”, cioè senza mezzo di contrasto); possono anche essere impiegate la TAC o l’ERCP.
I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono essere unici o multipli.
Dapprima si ha la formazione di agglomerati di proteine nei dotti; successivamente i sali di calcio si depositano su questi agglomerati proteici, formando delle microcalcificazioni, che possono aumentare di volume fino alle dimensioni di una noce.
I sintomi sono quelli della pancreatite cronica: la diagnosi è radiologica (radiografia dell’addome “in bianco”, cioè senza mezzo di contrasto); possono anche essere impiegate la TAC o l’ERCP.
Altri termini medici
Sbadiglio
Inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio...
Definizione completa
Tobramicina
Farmaco antibiotico aminoglicoside con spettro d’azione simile alla gentamicina, impiegato nelle infezioni degli apparati respiratorio, gastroenterico, urogenitale e nelle infezioni...
Definizione completa
Accessorio, Nervo
Undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare...
Definizione completa
Ipotensione Arteriosa
Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa
Pulpectomìa
Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa
Papillari, Mùscoli
Colonne carnose contenute nella cavità interna del miocardio....
Definizione completa
Glossoplegìa
Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa
Eterosessuale
Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
