Litìasi Pancreàtica
Definizione medica del termine Litìasi Pancreàtica
Ultimi cercati: Dismetrìa - Secondario - Ossigenazione - Craniale, posizione - Latticodeidrogenasi
Definizione di Litìasi Pancreàtica
Litìasi Pancreàtica
Presenza di calcoli nei dotti pancreatici.
I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono essere unici o multipli.
Dapprima si ha la formazione di agglomerati di proteine nei dotti; successivamente i sali di calcio si depositano su questi agglomerati proteici, formando delle microcalcificazioni, che possono aumentare di volume fino alle dimensioni di una noce.
I sintomi sono quelli della pancreatite cronica: la diagnosi è radiologica (radiografia dell’addome “in bianco”, cioè senza mezzo di contrasto); possono anche essere impiegate la TAC o l’ERCP.
I calcoli si formano soprattutto in caso di pancreatite cronica da alcol, e possono essere unici o multipli.
Dapprima si ha la formazione di agglomerati di proteine nei dotti; successivamente i sali di calcio si depositano su questi agglomerati proteici, formando delle microcalcificazioni, che possono aumentare di volume fino alle dimensioni di una noce.
I sintomi sono quelli della pancreatite cronica: la diagnosi è radiologica (radiografia dell’addome “in bianco”, cioè senza mezzo di contrasto); possono anche essere impiegate la TAC o l’ERCP.
Altri termini medici
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
Faccia
Parte del capo situata anteriormente nella metà inferiore del cranio. Si suddivide in regioni superficiali (nasale, labiale, mentoniera, masseterina o...
Definizione completa
Antitossina
Anticorpo indotto da tossine prodotte da vari microrganismi e in grado di neutralizzarne il potere tossico. Per alcune malattie, come...
Definizione completa
Ultravioletti, Raggi
(UV o raggi attinici), radiazioni elettromagnetiche della banda dell’ultravioletto, che esercitano diverse azioni biologiche a livello cutaneo (infatti la maggior...
Definizione completa
Legamento
Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
Definizione completa
Glossofaringeo, Nervo
IX paio dei nervi cranici. Nervo misto (motore + sensitivo). Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo...
Definizione completa
Collàgene
(o collageno), proteina fibrosa costituita da fibroblasti le cui fibre, flessibili e in grado di offrire una grande resistenza alle...
Definizione completa
Alfachetoglutàrico, àcido
Composto chimico organico che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare, intervenendo nei processi di transaminazione degli aminoacidi e nel...
Definizione completa
Apoptosi
Autodistruzione della cellula, che utilizza a questo scopo processi metabolici preordinati, che portano a una specie di dissoluzione cellulare. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994