Afachìa
Definizione medica del termine Afachìa
Ultimi cercati: Graaf, follìcolo di - ùvea - Cloruremìa - Fluorescenza, test di - Cheratoipòpion
Definizione di Afachìa
Afachìa
Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici.
Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa (visione indistinta, per incapacità di mettere a fuoco gli oggetti guardati, specialmente quelli vicini) può essere corretto in modo soddisfacente con l’uso di lenti convergenti, oppure chirurgicamente, con l’inserzione di un cristallino artificiale.
Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa (visione indistinta, per incapacità di mettere a fuoco gli oggetti guardati, specialmente quelli vicini) può essere corretto in modo soddisfacente con l’uso di lenti convergenti, oppure chirurgicamente, con l’inserzione di un cristallino artificiale.
Altri termini medici
Artrectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’apertura ampia di un’articolazione, con successiva asportazione della capsula e dei tessuti molli intra-articolari, senza coinvolgimento...
Definizione completa
Amiotrofìa
(o atrofia muscolare), diminuzione fino alla scomparsa della massa muscolare, per riduzione numerica delle fibrocellule muscolari, associata a riduzione dell’energia...
Definizione completa
Immunità
Condizione grazie alla quale l’organismo umano è in grado di combattere gli agenti infettivi (virus, batteri, funghi, protozoi). L’immunità comprende...
Definizione completa
Isteropessìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa
Pianta Del Piede
La superficie di appoggio del piede. È sede di importanti funzioni di regolazione dell’equilibrio e del controllo della temperatura corporea...
Definizione completa
Fibrillazione Atriale
Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da una alterazione dei normali processi di attivazione del cuore: gli atri vengono eccitati in maniera...
Definizione completa
Vitamina C
(o acido ascorbico), vitamina idrosolubile contenuta nella frutta e nelle verdure fresche: viene distrutta con la luce e con il...
Definizione completa
Neuromuscolari Infantili, Malattie
Affezioni che interessano il motoneurone spinale, con coinvolgimento dei nervi o dei muscoli (o di nervi e muscoli insieme). Costituiscono...
Definizione completa
Torace
Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
