Caricamento...

Afachìa

Definizione medica del termine Afachìa

Ultimi cercati: Cheratoipòpion - Efedrina - Discinesia tardiva - Vènere, monte di - Ginecologìa

Definizione di Afachìa

Afachìa

Assenza del cristallino dell’occhio; può essere congenita o conseguente a traumi o interventi chirurgici.
Il disturbo della vista caratteristico dell’afachìa (visione indistinta, per incapacità di mettere a fuoco gli oggetti guardati, specialmente quelli vicini) può essere corretto in modo soddisfacente con l’uso di lenti convergenti, oppure chirurgicamente, con l’inserzione di un cristallino artificiale.
1.538     0

Altri termini medici

Cànnabis ìndica

Sinonimo di canapa indiana....
Definizione completa

Antisepsi

Procedura di prevenzione delle infezioni, che tende a impedire la crescita dei microrganismi su cute, pelle, ferite o alimenti. Gli...
Definizione completa

Sterno-clavicolare, Articolazione

Articolazione che, mettendo in relazione clavicola, sterno e prima cartilagine costale, permette di sollevare, abbassare, portare avanti e indietro la...
Definizione completa

Sìnfisi

Articolazione del tipo anfiartrosi, dalla scarsa mobilità, la cui caratteristica è la presenza tra le superfici articolari, pressoché piane, di...
Definizione completa

Idrocuzione

Morte inaspettata dovuta a immersione in acqua fredda. La bassa temperatura dell’acqua provoca per via riflessa vasocostrizione nei centri del...
Definizione completa

Paracèntesi

Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa

Bissinosi

Forma di pneumoconiosi dovuta a una proteina sensibilizzante, non ancora identificata, contenuta nelle fibre di cotone e juta, che colpisce...
Definizione completa

Psicotècnica

Branca della psicologia applicata che si occupa della diagnosi psicologica ai fini dell’orientamento scolastico e professionale....
Definizione completa

Gastrotomìa

Tecnica chirurgica alla quale si ricorre per aprire la cavità gastrica, correggervi disturbi e poi richiuderla. Le indicazioni sono: asportazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti