Caricamento...

Immunologìa

Definizione medica del termine Immunologìa

Ultimi cercati: Elettrococleografìa - Ematologìa - Escrezione - Etretinato - Impronte digitali

Definizione di Immunologìa

Immunologìa

Disciplina che studia in senso stretto i fenomeni dell’immunità, più in generale i meccanismi che si mettono in atto quando un microrganismo penetra in un organismo cosiddetto superiore.
1.706     0

Altri termini medici

Colecisti, Diverticolosi Della

Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
Definizione completa

Pronto Soccorso

Reparto dell’ospedale adibito all’accettazione dei casi urgenti....
Definizione completa

La personalità individuale quale è percepita dal soggetto, che differenzia così la propria identità psichica dall’“altro”....
Definizione completa

Cancrena

Vedi gangrena....
Definizione completa

Exoforìa

Deviazione latente degli assi visivi verso l’esterno....
Definizione completa

Angiopatia

Denominazione generica delle affezioni che possono colpire i vasi sanguigni. Può interessare sia le grandi vie (macroangiopatie), sia i capillari...
Definizione completa

Epicòndilo

Tuberosità presente sull’estremità distale dell’omero e del femore....
Definizione completa

Cavìglia

Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con...
Definizione completa

Circolazione Fetale

Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti