Caricamento...

Xantoderma

Definizione medica del termine Xantoderma

Ultimi cercati: Fitodermatosi - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Isoleucina - Blefaroftalmìa - Elettrocardiogramma da sforzo

Definizione di Xantoderma

Xantoderma

Alterazione della colorazione della pelle caratterizzata dalla presenza di chiazze di colorito giallastro.
1.202     0

Altri termini medici

Còlica Renale

Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa

Borsa

Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa

Epinefrina

Sinonimo di adrenalina....
Definizione completa

Broncoaspirazione

Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa

Citoplasma

Parte interna delle cellule a esclusione del nucleo. È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in...
Definizione completa

Elastoressi

Rottura spontanea di fibre elastiche in seguito alla loro degenerazione....
Definizione completa

Durone

Sinonimo di callo cutaneo....
Definizione completa

Carbònio

Elemento chimico poco abbondante nella crosta terrestre, della quale rappresenta appena lo 0,08%; è però l’elemento caratterizzante dei composti...
Definizione completa

Rietti-Greppi-Micheli, Malattìa Di

(o talassemia minor), forma eterozigote della beta-talassemia (vedi talassemia)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti