Caricamento...

Epitàlamo

Definizione medica del termine Epitàlamo

Ultimi cercati: Antidiftèrico, vaccino - Fattori di crescita - Estrògeni - Lordosi - Collutorio

Definizione di Epitàlamo

Epitàlamo

Zona dell’encefalo posta al disopra del talamo; è sede, tra l’altro, dell’epifisi.
Appartiene al diencefalo.
969     0

Altri termini medici

GPT

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Artrectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’apertura ampia di un’articolazione, con successiva asportazione della capsula e dei tessuti molli intra-articolari, senza coinvolgimento...
Definizione completa

Aorta

L’arteria più importante e più grossa, che si origina dal ventricolo cardiaco sinistro, portandosi verso l’alto per 3-5 cm per...
Definizione completa

Iridodiàlisi

Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa

Grassi

Sinonimo di lipidi....
Definizione completa

Dermatite Polimorfa Dolorosa

Sinonimo di Duhring, malattia di....
Definizione completa

Isocorìa

Condizione normale in cui le due pupille risultano avere diametri uguali....
Definizione completa

Igiene

Disciplina che, operando nell’ambito della Sanità pubblica, studia la salute delle collettività umane. Si rivolge principalmente verso la difesa della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti