Glicorrachìa
Definizione medica del termine Glicorrachìa
Ultimi cercati: Condotto - Compenso - Collasso - Pronazione - Coleresi
Definizione di Glicorrachìa
Glicorrachìa
Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml.
Nelle meningiti, sia tubercolari sia batteriche, la glicorrachìa diminuisce, o per aumentato consumo o per aumentato trasferimento al sangue.
Lo stesso si verifica nelle infiltrazioni leucemiche delle meningi, forse in rapporto alla elevata attività metabolica delle cellule tumorali.
La glicorrachìa si misura a digiuno, poiché è comunque condizionata dalla glicemia; di ciò si tiene conto nell’interpretazione dei dati dei diabetici.
								
								
							Nelle meningiti, sia tubercolari sia batteriche, la glicorrachìa diminuisce, o per aumentato consumo o per aumentato trasferimento al sangue.
Lo stesso si verifica nelle infiltrazioni leucemiche delle meningi, forse in rapporto alla elevata attività metabolica delle cellule tumorali.
La glicorrachìa si misura a digiuno, poiché è comunque condizionata dalla glicemia; di ciò si tiene conto nell’interpretazione dei dati dei diabetici.
Altri termini medici
Timpanomastoidite
Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media. Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione...
								Definizione completa
							Lacero-contusa, Ferita
Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita. È caratterizzata da bordi...
								Definizione completa
							Ileo Da Meconio
Subocclusione intestinale che può interessare il neonato in seguito alla mancata espulsione del meconio entro le prime 24 ore di...
								Definizione completa
							Linfoblasto
Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da...
								Definizione completa
							Fibroadenoma
Tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile. Tipico è il caso del fibroadenoma mammario. Colpisce per lo...
								Definizione completa
							Duodenostomìa
Comunicazione tra il duodeno e l’esterno, creata chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di pazienti altrimenti destinati a morire per...
								Definizione completa
							Elettrococleografìa
(ECoG), tecnica diagnostica per i disturbi dell’udito che registra le risposte encefaliche a uno stimolo acustico a livello della chiocciola...
								Definizione completa
							àlluce
Primo dito del piede, omologo al pollice della mano; consta di due falangi....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6448
								giorni online
625456
								 
			