Feto
Definizione medica del termine Feto
Ultimi cercati: Ematosalpinge - Tappo - Zampa d’oca - Ablefarìa - Biofìsica
Definizione di Feto
Feto
Il prodotto del concepimento, a partire dalla nona settimana di gravidanza fino al momento del parto (nelle prime due settimane di vita intrauterina, il prodotto del concepimento viene chiamato morula o blastocisti; dalla terza settimana alla fine dell'ottava, si parla di embrione).
Cenni sullo sviluppo morfologico del prodotto del concepimento: a) alla fine del secondo mese, si evidenziano i primi aspetti umani.
Le misure iniziali del feto sono: 1 grammo di peso per 3 centimetri di lunghezza; b) alla fine del terzo mese, la forma umana si fa più evidente e si delinea il sesso; c) alla fine del quarto mese, il sesso diventa più chiaramente distinguibile, cominciano a essere percepibili i movimenti fetali e auscultabile con il fonendoscopio il battito cardiaco del feto; d) alla fine del sesto mese, si fanno evidenti i primi nuclei di ossificazione, il meconio compare nell'intestino: dal punto di vista medico-legale il feto è considerato vitale (fino al 180° giorno di gestazione si parla legalmente di aborto); e) alla fine dell'ottavo mese, il feto ha un aspetto abbastanza florido e le sue probabilità di sopravvivenza in caso di parto pre-termine sono buone; f) alla fine del nono mese, il feto è completamente maturo.
Le sue caratteristiche a questo punto si possono così riassumere: peso variabile tra 2800 e 3400 grammi, lunghezza compresa tra 48 e 52 centimetri, colorazione cutanea bianco-rosea.
Cenni sullo sviluppo morfologico del prodotto del concepimento: a) alla fine del secondo mese, si evidenziano i primi aspetti umani.
Le misure iniziali del feto sono: 1 grammo di peso per 3 centimetri di lunghezza; b) alla fine del terzo mese, la forma umana si fa più evidente e si delinea il sesso; c) alla fine del quarto mese, il sesso diventa più chiaramente distinguibile, cominciano a essere percepibili i movimenti fetali e auscultabile con il fonendoscopio il battito cardiaco del feto; d) alla fine del sesto mese, si fanno evidenti i primi nuclei di ossificazione, il meconio compare nell'intestino: dal punto di vista medico-legale il feto è considerato vitale (fino al 180° giorno di gestazione si parla legalmente di aborto); e) alla fine dell'ottavo mese, il feto ha un aspetto abbastanza florido e le sue probabilità di sopravvivenza in caso di parto pre-termine sono buone; f) alla fine del nono mese, il feto è completamente maturo.
Le sue caratteristiche a questo punto si possono così riassumere: peso variabile tra 2800 e 3400 grammi, lunghezza compresa tra 48 e 52 centimetri, colorazione cutanea bianco-rosea.
Altri termini medici
Adiposogenitale, Sìndrome
(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa
Ipercinesìe
Movimenti involontari patologici, causati da lesioni o disfunzioni del sistema extrapiramidale. Comprendono: i movimenti coreici, atetosici, i tremori, i tics...
Definizione completa
Xerosi
Degenerazione della congiuntiva che assume un aspetto secco e biancastro con cheratinizzazione degli strati più superficiali. Si distinguono due forme:...
Definizione completa
Leucocitosi
Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa
Duodenostomìa
Comunicazione tra il duodeno e l’esterno, creata chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di pazienti altrimenti destinati a morire per...
Definizione completa
Poxvirus Hòminis
(famiglia Poxviridae, gen. Poxvirus), virus a DNA, detto anche virus vaioloso o virus vaccinico; provoca il vaiolo e l'ectima contagiosa...
Definizione completa
Immunoterapia Specifica Desensibilizzante
Consiste nella somministrazione di un allergene specifico a dosi progressive. Permette la riduzione della risposta immunitaria verso l’allergene, dopo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
