Caricamento...

Introversione

Definizione medica del termine Introversione

Ultimi cercati: Idrossicobalamina - Splènico - Colera - Occipitale, lobo - Tònico-clònici, movimenti

Definizione di Introversione

Introversione

Tratto del carattere che implica la tendenza a volgere l’attenzione in modo particolare verso se stessi, sul proprio mondo interno e sulla propria soggettività.
Secondo i concetti di introversione ed estroversione elaborati da C.
Jung, l’elemento fondamentale nel primo caso è il soggetto, mentre nel secondo caso è l’oggetto.
Gli aspetti tipici del carattere introverso comprendono: scarsa socievolezza, con tendenza a chiudersi e a meditare, incertezza, sfiducia, atteggiamenti difensivi.
1.217     0

Altri termini medici

Antitetànico, Siero

Vedi antitetanica, vaccinazione....
Definizione completa

Poliadenite

Infiammazione che interessa più ghiandole linfatiche....
Definizione completa

Bilirubinogènesi

Insieme di processi metabolici che nell’organismo portano alla biosintesi della bilirubina....
Definizione completa

Meningococco

Sinonimo di Neisseria meningitidis....
Definizione completa

Ipertrofìa

Aumento del volume di un tessuto o di un organo per aumento del volume delle cellule che lo costituiscono....
Definizione completa

In Vitro

Si dice di processo biologico riprodotto in laboratorio al di fuori dell’organismo vivente. Opposto a in vivo....
Definizione completa

Agopuntura

Metodo terapeutico che, basandosi su alcuni principi filosofici e su particolari nozioni anatomofisiologiche, tende, mediante l’infissione transcutanea di aghi, a...
Definizione completa

Coroidosi Miòpica

Atrofia e alterazione pigmentaria della coroide dell’occhio, in corso di forte miopia....
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti