Introversione
Definizione medica del termine Introversione
Ultimi cercati: Iperglicemìa - Aneurismi cerebrali - Tenia - Immunoglobuline - Lateropulsione
Definizione di Introversione
Introversione
Tratto del carattere che implica la tendenza a volgere l’attenzione in modo particolare verso se stessi, sul proprio mondo interno e sulla propria soggettività.
Secondo i concetti di introversione ed estroversione elaborati da C.
Jung, l’elemento fondamentale nel primo caso è il soggetto, mentre nel secondo caso è l’oggetto.
Gli aspetti tipici del carattere introverso comprendono: scarsa socievolezza, con tendenza a chiudersi e a meditare, incertezza, sfiducia, atteggiamenti difensivi.
Secondo i concetti di introversione ed estroversione elaborati da C.
Jung, l’elemento fondamentale nel primo caso è il soggetto, mentre nel secondo caso è l’oggetto.
Gli aspetti tipici del carattere introverso comprendono: scarsa socievolezza, con tendenza a chiudersi e a meditare, incertezza, sfiducia, atteggiamenti difensivi.
Altri termini medici
Contrazioni Uterine
Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa
Organi Di Senso
I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa
Agar-agar
Sostanza mucillaginosa, ricavata da varie specie di alghe rosse, capace di assorbire grandi quantità di acqua e utilizzata come substrato...
Definizione completa
Ernia Del Disco
Patologia del disco intervertebrale che consiste nella fuoriuscita del nucleo polposo (parte centrale del disco intervertebrale) attraverso le fibre dell’anulus...
Definizione completa
Regina Dei Prati
(Spiraea ulmaria, famiglia Rosacee), pianta comune dei luoghi umidi di tutta Europa; se ne usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa
Melanoma
Indice:Fattori di rischioVarianti clinicheSintomatologiaDiagnosiDecorso e terapiatumore maligno delle cellule del sistema melanocitario (melanociti), che si instaura in un terzo dei...
Definizione completa
Eminenza
Rilievo o protuberanza in organi o tessuti; per esempio, le eminenze tenar e ipotenar sono due rilievi del palmo della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
