Goodpasture, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Goodpasture, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Cortisone - Vago, nervo - Farmacodinàmica - Logopatìa - Bubbone
Definizione di Goodpasture, Sìndrome Di
Goodpasture, Sìndrome Di
Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale.
Colpisce, di preferenza, individui giovani di sesso maschile.
La compromissione polmonare, che si evidenzia spesso con emottisi, può precedere la glomerulonefrite.
L'insufficienza renale, rapidamente progressiva, rappresenta il decorso tipico.
La presenza di anticorpi circolanti anti-membrana basale e un aspetto lineare all'immunofluorescenza condotta sul campione bioptico di tessuto renale, sono i reperti con cui viene posta la diagnosi.
I depositi lineari di IgG sono anche presenti alla biopsia polmonare.
La plasmaferesi può indurre la remissione della malattia.
Le gravi emorragie polmonari vengono trattate con cortisonici per via endovenosa.
Colpisce, di preferenza, individui giovani di sesso maschile.
La compromissione polmonare, che si evidenzia spesso con emottisi, può precedere la glomerulonefrite.
L'insufficienza renale, rapidamente progressiva, rappresenta il decorso tipico.
La presenza di anticorpi circolanti anti-membrana basale e un aspetto lineare all'immunofluorescenza condotta sul campione bioptico di tessuto renale, sono i reperti con cui viene posta la diagnosi.
I depositi lineari di IgG sono anche presenti alla biopsia polmonare.
La plasmaferesi può indurre la remissione della malattia.
Le gravi emorragie polmonari vengono trattate con cortisonici per via endovenosa.
Altri termini medici
Degenerative, Malattìe
Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa
Digerente, Apparato
Complesso degli organi deputati all’assunzione degli alimenti, alla loro fluidificazione e digestione, nonché all’assimilazione dei prodotti della digestione, destinati alla...
Definizione completa
Sìncope
Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa
Tiroidectomìa
Asportazione chirurgica, parziale o totale, della tiroide; è praticata nei casi di gozzo colloide e nodulare, morbo di Flaiani-Basedow, adenoma...
Definizione completa
Tobramicina
Farmaco antibiotico aminoglicoside con spettro d’azione simile alla gentamicina, impiegato nelle infezioni degli apparati respiratorio, gastroenterico, urogenitale e nelle infezioni...
Definizione completa
Cùspidi Dentali
Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa
Prednisone
Farmaco cortisonico, ossia ormone glicocorticoide ottenuto per sintesi, la cui attività antiflogistica e antiallergica è circa cinque volte superiore a...
Definizione completa
Perineo
Regione muscolare della parte inferiore del bacino, delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige, ai lati dalle due tuberosità...
Definizione completa
Fluticasone
Farmaco steroideo utilizzato nella terapia di fondo dell’asma come aerosol. Si è dimostrato molto efficace e ben tollerato, anche in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
