Goodpasture, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Goodpasture, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Revisione uterina - Vaselina, olio di - Fìstola perianale - Labbra - Enfisema
Definizione di Goodpasture, Sìndrome Di
Goodpasture, Sìndrome Di
Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale.
Colpisce, di preferenza, individui giovani di sesso maschile.
La compromissione polmonare, che si evidenzia spesso con emottisi, può precedere la glomerulonefrite.
L'insufficienza renale, rapidamente progressiva, rappresenta il decorso tipico.
La presenza di anticorpi circolanti anti-membrana basale e un aspetto lineare all'immunofluorescenza condotta sul campione bioptico di tessuto renale, sono i reperti con cui viene posta la diagnosi.
I depositi lineari di IgG sono anche presenti alla biopsia polmonare.
La plasmaferesi può indurre la remissione della malattia.
Le gravi emorragie polmonari vengono trattate con cortisonici per via endovenosa.
Colpisce, di preferenza, individui giovani di sesso maschile.
La compromissione polmonare, che si evidenzia spesso con emottisi, può precedere la glomerulonefrite.
L'insufficienza renale, rapidamente progressiva, rappresenta il decorso tipico.
La presenza di anticorpi circolanti anti-membrana basale e un aspetto lineare all'immunofluorescenza condotta sul campione bioptico di tessuto renale, sono i reperti con cui viene posta la diagnosi.
I depositi lineari di IgG sono anche presenti alla biopsia polmonare.
La plasmaferesi può indurre la remissione della malattia.
Le gravi emorragie polmonari vengono trattate con cortisonici per via endovenosa.
Altri termini medici
Lùnula
Porzione basale biancastra e ricurva dell’unghia dovuta ad accumulo di cellule dello strato onicogeno; la lùnula nelle valvole semilunari del...
Definizione completa
BPCO
Sigla per broncopneumopatia cronica ostruttiva, forma di bronchite cronica particolarmente frequente nei fumatori di sigarette e negli abitanti di zone...
Definizione completa
Betaterapìa
Terapia effettuata con raggi beta (Rß), ovvero con fasci di elettroni prodotti da acceleratori lineari. A causa dello scarso potere...
Definizione completa
Deprivazione Sensoriale
Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa
Metamielocito
Forma di maturazione del granulocito intermedia tra quella di mielocito e quella di granulocito maturo. È presente a livello del...
Definizione completa
Femorale, Vena
Vaso che origina dalla vena iliaca, decorre nei piani profondi della coscia e si continua nella vena poplitea....
Definizione completa
Terapia Familiare
Forma di psicoterapia nella quale, oltre al paziente, partecipano alle sedute anche i suoi familiari (genitori, fratelli, eventualmente altri membri...
Definizione completa
Zigomàtica, Arcata
(o ponte), arco osseo costituito dalla porzione postero-inferiore dell’osso zigomatico e dal processo zigomatico....
Definizione completa
Fattori Di Rischio
Fattori di origine ereditaria o acquisita (rilevabili dall'anamnesi dell’individuo) che, in presenza di fattori predisponenti, possono aumentare la probabilità dell’insorgere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5231
giorni online
507407