Caricamento...

Dacriocistite

Definizione medica del termine Dacriocistite

Ultimi cercati: Introiezione - Scarlattina - Fibromatosi - Gonococco - Tubercoloderma

Definizione di Dacriocistite

Dacriocistite

Infiammazione del sacco lacrimale, conseguente a processo infiammatorio del meato nasale medio o a impervietà delle vie lacrimali, con ristagno delle secrezioni e loro infezione.
La forma acuta inizia con lacrimazione copiosa e iperemia della congiuntiva, cui fanno seguito iperestesia della zona del sacco lacrimale e fuoriuscita di liquido mucopurulento dai puntini lacrimali.
Nella forma cronica si ha solo lacrimazione eccessiva con espulsione del secreto mucoso.
Può complicarsi con una congiuntivite catarrale o una cheratite.
Le forme acute rispondono bene al trattamento con antibiotici; le croniche, di solito dovute a ostruzione delle vie lacrimali, necessitano di terapia chirurgica per asportare il sacco lacrimale o ripristinare il deflusso in cavità nasale.
1.010     0

Altri termini medici

Metafase

Seconda fase della mitosi, nel corso della quale i cromosomi ormai duplicati migrano lungo le fibre del fuso mitotico, disponendosi...
Definizione completa

Clavulanico, Acido

Inibitore delle betalattamasi batteriche. Viene usato in associazione agli antibiotici betalattamici per inibire l’antibiotico-resistenza dei batteri produttori di betalattamasi. Si...
Definizione completa

Granulomatosi

Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa

Epigastrio

Regione superiore centrale dell’addome, al disopra della zona ombelicale. Confina: a destra e a sinistra con gli ipocondri, in basso...
Definizione completa

Càpsula Medicamentosa

Forma farmaceutica costituita da un piccolo contenitore cilindrico, con le estremità arrotondate, costituito da due parti inserite l’una nell’altra e...
Definizione completa

Scorbuto

Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa

Willis, Cìrcolo Di

Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa

Tensore

Si dice di muscolo, volontario o involontario, che abbia la funzione di tendere una formazione anatomica o un organo. Sono...
Definizione completa

Chetosi

Aumento della concentrazione di corpi chetonici nel sangue (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti