Dacriocistite
Definizione medica del termine Dacriocistite
Ultimi cercati: Mediatore chìmico - Cisti dermoide - Cervello - Pesce - Anomalìa cromosòmica
Definizione di Dacriocistite
Dacriocistite
Infiammazione del sacco lacrimale, conseguente a processo infiammatorio del meato nasale medio o a impervietà delle vie lacrimali, con ristagno delle secrezioni e loro infezione.
La forma acuta inizia con lacrimazione copiosa e iperemia della congiuntiva, cui fanno seguito iperestesia della zona del sacco lacrimale e fuoriuscita di liquido mucopurulento dai puntini lacrimali.
Nella forma cronica si ha solo lacrimazione eccessiva con espulsione del secreto mucoso.
Può complicarsi con una congiuntivite catarrale o una cheratite.
Le forme acute rispondono bene al trattamento con antibiotici; le croniche, di solito dovute a ostruzione delle vie lacrimali, necessitano di terapia chirurgica per asportare il sacco lacrimale o ripristinare il deflusso in cavità nasale.
La forma acuta inizia con lacrimazione copiosa e iperemia della congiuntiva, cui fanno seguito iperestesia della zona del sacco lacrimale e fuoriuscita di liquido mucopurulento dai puntini lacrimali.
Nella forma cronica si ha solo lacrimazione eccessiva con espulsione del secreto mucoso.
Può complicarsi con una congiuntivite catarrale o una cheratite.
Le forme acute rispondono bene al trattamento con antibiotici; le croniche, di solito dovute a ostruzione delle vie lacrimali, necessitano di terapia chirurgica per asportare il sacco lacrimale o ripristinare il deflusso in cavità nasale.
Altri termini medici
Stenosi
Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa
Fenobarbitale
Uno dei principali farmaci antiepilettici, appartenente alla famiglia dei barbiturici. È tra i più efficaci, più usati e meno tossici...
Definizione completa
Eritremìa
Rara malattia neoplastica caratterizzata dalla abnorme proliferazione di eritroblasti nel midollo osseo. Può presentarsi in forma isolata (eritremìa pura o...
Definizione completa
Transessualismo
Disturbo dell’identità sessuale, caratterizzato dal sentirsi psicologicamente di sesso opposto a quello biologico (per esempio, il transessuale maschio è un...
Definizione completa
Frèmito Vocale Tàttile
(FVT), segno diagnostico che il medico ricerca appoggiando la mano sul torace del paziente che pronuncia parole ricche di fonemi...
Definizione completa
Iniezione Pericheràtica
Congestione dei vasi della sclera dell’occhio, i quali appaiono di colorito violaceo. Iniettando un collirio contenente adrenalina, tale rete vascolare...
Definizione completa
Purkinje, Rete Di
Fascio conduttore atrioventricolare del miocardio, importante per la trasmissione dell’impulso cardiaco....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
