Dacriocistite
Definizione medica del termine Dacriocistite
Ultimi cercati: Passiflora - Pelvico, pavimento - Timolèttico - Bomba al cobalto - Wuchereria bancrofti
Definizione di Dacriocistite
Dacriocistite
Infiammazione del sacco lacrimale, conseguente a processo infiammatorio del meato nasale medio o a impervietà delle vie lacrimali, con ristagno delle secrezioni e loro infezione.
La forma acuta inizia con lacrimazione copiosa e iperemia della congiuntiva, cui fanno seguito iperestesia della zona del sacco lacrimale e fuoriuscita di liquido mucopurulento dai puntini lacrimali.
Nella forma cronica si ha solo lacrimazione eccessiva con espulsione del secreto mucoso.
Può complicarsi con una congiuntivite catarrale o una cheratite.
Le forme acute rispondono bene al trattamento con antibiotici; le croniche, di solito dovute a ostruzione delle vie lacrimali, necessitano di terapia chirurgica per asportare il sacco lacrimale o ripristinare il deflusso in cavità nasale.
La forma acuta inizia con lacrimazione copiosa e iperemia della congiuntiva, cui fanno seguito iperestesia della zona del sacco lacrimale e fuoriuscita di liquido mucopurulento dai puntini lacrimali.
Nella forma cronica si ha solo lacrimazione eccessiva con espulsione del secreto mucoso.
Può complicarsi con una congiuntivite catarrale o una cheratite.
Le forme acute rispondono bene al trattamento con antibiotici; le croniche, di solito dovute a ostruzione delle vie lacrimali, necessitano di terapia chirurgica per asportare il sacco lacrimale o ripristinare il deflusso in cavità nasale.
Altri termini medici
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa
Emisfero Cerebrale
Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa
Micròsporum
Genere di funghi patogeni appartenenti al gruppo dei dermatofiti, funghi cheratinofili e cheratinolitici: essi producono, infatti, enzimi proteolitici in grado...
Definizione completa
Ossalacètico, àcido
Prodotto del metabolismo che si forma nelle cellule in una tappa del ciclo di Krebs, per ossidazione dell’acido malico. L’àcido...
Definizione completa
Ernia Del Disco
Patologia del disco intervertebrale che consiste nella fuoriuscita del nucleo polposo (parte centrale del disco intervertebrale) attraverso le fibre dell’anulus...
Definizione completa
Stupefacenti
Sostanze chimiche che provocano modificazioni dello stato psichico, in genere di tipo euforico e stuporoso, e inducono dipendenza. La legge...
Definizione completa
Timpanostapedopessìa
Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6223
giorni online
603631