Caricamento...

Prelievo D’organo

Definizione medica del termine Prelievo D’organo

Ultimi cercati: Cerebrospinale, lìquido - Metabisolfito - Albright, sìndrome di - Cranio-rino-liquorrea - Tomografia assiale computerizzata

Definizione di Prelievo D’organo

Prelievo D’organo

Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto.
1.233     0

Altri termini medici

Encefalopatìa Epàtica

Sinonimo di encefalopatia porto-sistemica....
Definizione completa

Colecistochinina

Ormone polipeptidico prodotto dal duodeno e dal digiuno in risposta a stimoli come i pasti grassi e proteici. Induce la...
Definizione completa

Eupnèa

Respirazione normale per ritmo, frequenza e ampiezza dei movimenti di inspirazione alternati a quelli di espirazione. Il respiro eupnoico consta...
Definizione completa

Chetonici, Corpi

Vedi corpi chetonici....
Definizione completa

Batteriòfagi

Gruppo di virus che hanno come ospite la cellula batterica, cioè che sono capaci di infettare i batteri. I batteriòfagi...
Definizione completa

Pèptidi

Molecole di dimensioni variabili formate dall’unione di due o più aminoacidi; costituiscono prodotti intermedi nel processo metabolico delle proteine....
Definizione completa

Cerebrosidosi

Gruppo di malattie a danno dei lisosomi, provocata dalla difettosa degradazione di sfingolipidi (lipidi che contengono ceramide), e in particolare...
Definizione completa

Ateroma

Principale manifestazione dell’aterosclerosi. Consiste in una placca di materiale lipidico (colesterolo, fosfolipidi, grassi neutri), proteico e fibroso, dovuta a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti