Carbamazepina
Definizione medica del termine Carbamazepina
Ultimi cercati: Càlici renali - Demineralizzazione dentale - Impedenza acùstica - Antirosolìa, vaccinazione - Resezione
Definizione di Carbamazepina
Carbamazepina
è uno dei farmaci più impiegati nella terapia antiepilettica; è usato anche nelle nevralgie del trigemino e nelle psicosi maniaco-depressive.
Il suo effetto può essere diminuito dall’associazione con fenobarbitale e difenilidantoina, e aumentato dal destropropossifene.
Le sue interazioni con altri farmaci sono svariate, per cui va sempre usata molta cautela nell'uso contemporaneo di altri farmaci.
È necessario una valutazione dell'assetto ematologico ed epatico prima di instaurare una terapia con carbamazepina, e in seguito va previsto un monitoraggio periodico delle sue concentrazioni ematiche.
Dev'essere usato con precauzione in gravidanza e durante l'allattamento.
Vedi epilessia.
Il suo effetto può essere diminuito dall’associazione con fenobarbitale e difenilidantoina, e aumentato dal destropropossifene.
Le sue interazioni con altri farmaci sono svariate, per cui va sempre usata molta cautela nell'uso contemporaneo di altri farmaci.
È necessario una valutazione dell'assetto ematologico ed epatico prima di instaurare una terapia con carbamazepina, e in seguito va previsto un monitoraggio periodico delle sue concentrazioni ematiche.
Dev'essere usato con precauzione in gravidanza e durante l'allattamento.
Vedi epilessia.
Altri termini medici
Artropatìa
Termine generico con il quale viene indicata ogni malattia che colpisce le articolazioni, di natura sia infiammatoria sia degenerativa....
Definizione completa
Igiene Orale
Complesso dei provvedimenti attuabili per garantire la pulizia della cavità orale e prevenire carie o altre malattie. Si basa sull’osservazione...
Definizione completa
Orzaiolo
Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Artiglio Del Diàvolo
(Harpagophytum procumbens, famiglia Pedaliacee), pianta medicinale di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate di notevole potere...
Definizione completa
Angioplàstica
Tecnica cardiochirurgica consistente nella dilatazione meccanica diretta di un’arteria per mezzo di un palloncino gonfiabile posto sulla punta di un...
Definizione completa
Neuraminidasi
Enzima di superficie dei virus influenzali necessario per la penetrazione del virus nelle vie respiratorie....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
