Caricamento...

Pìccolo Male

Definizione medica del termine Pìccolo Male

Ultimi cercati: Ambisessuale - Calcitonina - Calciferolo - Ferita - Resistenze orgàniche

Definizione di Pìccolo Male

Pìccolo Male

Manifestazione dell’epilessia.
Per la crisi di pìccolo male puro, vedi assenza.
Il pìccolo male mioclonico, che colpisce i bambini in età scolare, consiste in una brevissima perdita di coscienza, accompagnata da una brusca mioclonia degli arti superiori e della testa, per cui il bambino può cadere o urtare contro ostacoli.
Tale crisi è scatenabile anche con la stimolazione luminosa intermittente, usata quindi come metodo di attivazione elettroencefalografica (epilessia fotosensibile).
La crisi di pìccolo male acinetico, estremamente rara, è caratterizzata invece da improvvisa inibizione del tono posturale degli arti, per cui il soggetto cade a terra come afflosciandosi.
1.011     0

Altri termini medici

Haemòphilus Ducreyi

(famiglia Pasteurellaceae), coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile. Provoca l’ulcera di Ducrey, o ulcera molle....
Definizione completa

Trypanosoma Cruzi

Protozoo flagellato, che provoca la tripanosomiasi americana o brasiliana, conosciuta anche come malattia di Chagas....
Definizione completa

Paratiròide

Ciascuna delle ghiandole endocrine situate nel collo in prossimità della tiroide. Sono quattro, due superiori o interne, site posteriormente alla...
Definizione completa

Tricomicosi

Malattia del sistema pilifero provocata da miceti (vedi tigna)....
Definizione completa

Macrolidi

Classe di antibiotici di larga diffusione (per esempio, eritromicina, spiramicina, roxitromicina, claritromicina, azitromicina, fluritromicina, josamicina, miocamicina, rokitamicina ecc.), prodotti...
Definizione completa

Raffreddore

(o coriza), stato infiammatorio della mucosa nasale, caratterizzato da bruciore alle narici, cefalea, scolo nasale, che può durare, in genere...
Definizione completa

Sclerosi Laterale Amiotrofica

Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio...
Definizione completa

ùgola

Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa

Occhio

Indice:Struttura anatomicaGli annessi oculariciascuno degli organi deputati alla funzione visiva. L’occhio è un globo di consistenza dura ed elastica, tenuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti