Femminilismo
Definizione medica del termine Femminilismo
Ultimi cercati: Ablefarìa - Banti, morbo di - China rossa - Megacarioblasto - Corpo calloso
Definizione di Femminilismo
Femminilismo
Quadro clinico di pseudoermafroditismo maschile (vedi anche ermafroditismo) caratterizzato dalla presenza di caratteri sessuali secondari femminili (per esempio: sviluppo delle mammelle, fianchi larghi, distribuzione dell'adipe di tipo ginoide, assenza della peluria del volto ecc.) soggetti cromosomicamente e gonadicamente maschili.
Le cause sono congenite o acquisite.
Le prime possono essere: insufficiente produzione di testosterone da parte del testicolo fetale, per difetto enzimatico; insufficiente azione periferica degli androgeni, per difetto enzimatico oppure per resistenza delle cellule che devono ricevere il messaggio ormonale; alterazioni dello sviluppo del sistema sessuale a livello embrionario.
Tra le cause di femminilismo acquisito vi sono soprattutto i carcinomi della corteccia surrenale o delle gonadi, con iperproduzione di ormoni femminili.
Le cause sono congenite o acquisite.
Le prime possono essere: insufficiente produzione di testosterone da parte del testicolo fetale, per difetto enzimatico; insufficiente azione periferica degli androgeni, per difetto enzimatico oppure per resistenza delle cellule che devono ricevere il messaggio ormonale; alterazioni dello sviluppo del sistema sessuale a livello embrionario.
Tra le cause di femminilismo acquisito vi sono soprattutto i carcinomi della corteccia surrenale o delle gonadi, con iperproduzione di ormoni femminili.
Altri termini medici
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare...
Definizione completa
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Piopneumotorace
Presenza simultanea nel cavo pleurico di aria ed essudato purulento. È caratteristico delle polmoniti stafilococciche....
Definizione completa
Anònime, Vene
(o tronchi venosi brachiocefalici), i due vasi sanguigni, destro e sinistro, che raccolgono il sangue venoso degli arti superiori e...
Definizione completa
Eiaculazione Precoce
Disturbo sessuale del maschio che consiste nella tendenza a eiaculare costantemente in una fase molto precoce del rapporto sessuale. È...
Definizione completa
Fibrina
Proteina (globulina) filamentosa biancastra ed elastica, che si forma durante il processo di coagulazione del sangue per azione della trombina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
