Scleredema
Definizione medica del termine Scleredema
Ultimi cercati: Infibulamento - Ciclite - Incarceramento - Corna anteriori e posteriori - Parto pilotato
Definizione di Scleredema
Scleredema
Condizione di edema particolare, di consistenza pastoso-elastica, che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite e malformazioni.
Va distinto dallo sclerema per il diverso tipo di edema.
In questo caso esso è tenace e diffuso soprattutto ad arti inferiori, pube e volto, con fissità dei tegumenti ai piani sottostanti; la compressione delle dita in queste zone determina la fovea (piccola fossetta dovuta alla maggiore pastosità cutanea).
Il riassorbimento è rapido, ma la prognosi dipende soprattutto dal grado di edema cerebrale e dalla gravità della malattia delle membrane ialine che spesso l’accompagna.
Va distinto dallo sclerema per il diverso tipo di edema.
In questo caso esso è tenace e diffuso soprattutto ad arti inferiori, pube e volto, con fissità dei tegumenti ai piani sottostanti; la compressione delle dita in queste zone determina la fovea (piccola fossetta dovuta alla maggiore pastosità cutanea).
Il riassorbimento è rapido, ma la prognosi dipende soprattutto dal grado di edema cerebrale e dalla gravità della malattia delle membrane ialine che spesso l’accompagna.
Altri termini medici
Maxillofacciali, Fratture
Interruzione della continuità di ossa dello scheletro maxillo-facciale; intervengono come conseguenza di incidenti stradali, infortuni sul lavoro, eventi traumatici vari...
Definizione completa
Flecainide
Farmaco antiaritmico di classe I. Agisce rallentando la conduzione elettrica nel muscolo cardiaco....
Definizione completa
Adenomiosi
Condizione anomala benigna caratterizzata dallo sviluppo delle ghiandole proprie della mucosa uterina (endometrio) all’interno dello strato muscolare dell’organo (miometrio), talvolta...
Definizione completa
Neurologìa
Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa
Loperamide
Farmaco antidiarroico con azione pronta e duratura, priva di effetti morfinosimili a livello del sistema nervoso centrale. Il suo meccanismo...
Definizione completa
Granuloma Epàtico
Formazione granulomatosa del fegato, associata o meno a infiammazione e fibrosi. Può essere presente nel corso di: 1) un lungo...
Definizione completa
Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
