Caricamento...

Annesso

Definizione medica del termine Annesso

Ultimi cercati: Rh, sistema - Pèlvico, nervo - Sacralizzazione - Psicoterapia sistemica - Platisma

Definizione di Annesso

Annesso

Termine generico che si riferisce a un organo o una parte avente stretta relazione anatomica o funzionale con un altro.
In senso assoluto, il termine indica gli annessi uterini, quali ovaie, salpingi e relativi legamenti.
980     0

Altri termini medici

Gàstriche, Ghiàndole

Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150...
Definizione completa

Stato Confusionale

Vedi confusionale, stato....
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Phon

Unità di misura psicofisica delle curve di isofonia (vedi isofonia, curve di)....
Definizione completa

Nefrolito

Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa

Milza

Indice:Funzioni fisiologicheorgano dell’apparato circolatorio che svolge complesse funzioni nella regolazione qualitativa e quantitativa della massa sanguigna e che ha un...
Definizione completa

Odontoiatrìa

Ramo della medicina che si occupa delle malattie della bocca e dei denti e della loro cura. L’odontoiatrìa si suddivide...
Definizione completa

Acidità Gàstrica

O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche...
Definizione completa

Suramina

Farmaco antiparassitario, usato nel trattamento della tripanosomiasi, e antielmintico. È somministrabile solo per via endovenosa e presenta vari effetti collaterali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6438

giorni online

624486

utenti