Etanbutolo
Definizione medica del termine Etanbutolo
Ultimi cercati: Tiroidite - Antiùlcera - Elettrooculografìa - Evirazione - Gangli nervosi
Definizione di Etanbutolo
Etanbutolo
O etambutolo, farmaco antitubercolare.
Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide.
Può essere somministrato in unica dose e usato anche per il trattamento della tubercolosi in gravidanza.
L’effetto collaterale più importante, anche se si manifesta raramente, è una neurite retrobulbare con diminuzione di acuità visiva: la prima manifestazione è spesso la diminuita capacità di riconoscere il colore verde.
L'effetto scompare con la sospensione del farmaco.
Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide.
Può essere somministrato in unica dose e usato anche per il trattamento della tubercolosi in gravidanza.
L’effetto collaterale più importante, anche se si manifesta raramente, è una neurite retrobulbare con diminuzione di acuità visiva: la prima manifestazione è spesso la diminuita capacità di riconoscere il colore verde.
L'effetto scompare con la sospensione del farmaco.
Altri termini medici
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa
Batteri
Indice:Cocchi e bacilliMoltiplicazione batterica e sporeLa nutrizione dei batteriBatteri patogeniFunzioni dei batterimicrorganismi unicellulari, procarioti, detti anche schizomiceti (per la loro...
Definizione completa
Spermàtiche, Vie
Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa
Occhio Di Pernice
Callo cutaneo, in genere localizzato su una delle dita dei piedi, caratterizzato da una piccola depressione a cratere sulla sua...
Definizione completa
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Ametropìa
Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345