Caricamento...

Craniofaringioma

Definizione medica del termine Craniofaringioma

Ultimi cercati: Atassìa - Dacriolitìasi - Gravidanza - Zollinger-Ellison, sìndrome di - Degenerative, malattìe

Definizione di Craniofaringioma

Craniofaringioma

Tumore benigno che colpisce i giovani, derivante dai residui di una struttura embrionale, la tasca di Rathke, localizzabile nel lobo anteriore dell’ipofisi.
Presenta cisti e calcificazioni.
Si accresce lentamente, e raramente rimane localizzato entro la sella turcica; più spesso si espande al disopra di essa e comprime il chiasma ottico, l’ipofisi, il terzo ventricolo, con conseguenti disturbi visivi, nanismo, cefalea, diabete insipido.
Il trattamento consiste nella terapia radiante e nell’asportazione neurochirurgica.
Il successo dell’intervento dipende principalmente dalla precocità della diagnosi, ma spesso l’asportazione completa del tumore si rivela impossibile e quindi le recidive sono frequenti.
1.005     0

Altri termini medici

Anestesiologìa

Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa

Laringe

Formazione anatomica situata nella parte centrale antero-superiore del collo; è l’organo della fonazione, nonché via respiratoria. Organo cavo, il suo...
Definizione completa

Scoliocifosi

Indice:anomalia della colonna vertebrale, che presenta una curvatura laterale (scoliosi) associata a una curvatura anomala a concavità anteriore (cifosi)....
Definizione completa

Acqua Vègeto-minerale

Preparazione di acetato basico di piombo, usata un tempo come astringente per impacchi su contusioni, distorsioni, lussazioni, geloni....
Definizione completa

Termometro Clinico

Strumento usato per misurare la temperatura corporea. Il tipo più comune è costituito da un capillare di vetro, graduato da...
Definizione completa

Fosfaturia

Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria). Si riscontrano alti valori di...
Definizione completa

òmero

Osso lungo del braccio, costituito da una diafisi e da due epifisi: quella superiore (testa dell’òmero) si articola con la...
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Iperandrogenismo

Vedi sindrome adrenogenitale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti