Caricamento...

Corpo Vìtreo

Definizione medica del termine Corpo Vìtreo

Ultimi cercati: Odontoblasto - Gastroduodenite - Biofìsica - Endemiche, malattie - Progestinici

Definizione di Corpo Vìtreo

Corpo Vìtreo

(o umore vitreo), liquido trasparente e gelatinoso che occupa la cavità posteriore del globo oculare, precisamente lo spazio compreso tra la superficie posteriore del cristallino e la retina.
Ha un’importante funzione come mezzo di rifrazione e di mantenimento della tensione oculare.
1.135     0

Altri termini medici

Glucuronazione

Reazione di coniugazione di sostanze chimiche con acido glucuronico, che avviene nel fegato: è la più importante reazione di disintossicazione...
Definizione completa

Telencèfalo

Parte del cervello derivata dal proencefalo nel corso dello sviluppo embrionale e fetale....
Definizione completa

Microcurie

Sottomultiplo del curie....
Definizione completa

Intestino

Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale. L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino...
Definizione completa

Parodontopatìa Marginale

Sinonimo di gengivopatia....
Definizione completa

FSH

(Follicular Stimulating Hormone), sigla indicante l’ormone follicolostimolante (vedi follicolostimolante, ormone)....
Definizione completa

Allergometrìa

Valutazione qualitativa e quantitativa dello stato allergico dell’organismo verso allergeni specifici. Si basa sulla esecuzione di prove che permettono di...
Definizione completa

Velo Pèndulo

Sinonimo di palato molle....
Definizione completa

Menta Piperita

(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti