Oxacillina
Definizione medica del termine Oxacillina
Ultimi cercati: Hutchinson, trìade di - Carotenodermìa - Orgoteina - Macrodontismo - Paranasali, seni
Definizione di Oxacillina
Oxacillina
Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività.
Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in quanto è beta lattamasi-resistente.
Le preparazioni orali vanno somministrate preferibilmente lontano dai pasti.
Può determinare aumento delle transaminasi o neurotossicità.
Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in quanto è beta lattamasi-resistente.
Le preparazioni orali vanno somministrate preferibilmente lontano dai pasti.
Può determinare aumento delle transaminasi o neurotossicità.
Altri termini medici
Cisternografìa
Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30...
Definizione completa
Insufficienza Venosa Crònica
Sinonimo di malattia postflebitica (vedi postflebitica, malattia)....
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Venectasìa
Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa
Cardiocircolatorio, Apparato
Sinonimo di apparato circolatorio: comprende il cuore e l’insieme dei vasi arteriosi e venosi (vedi apparato circolatorio)....
Definizione completa
Blefaroclono
Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa
Antagonista
In anatomia, si dice di organo o sistema che sia anatomicamente o funzionalmente contrapposto a un altro: per esempio, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
