Fluoxetina
Definizione medica del termine Fluoxetina
Ultimi cercati: Dolore, terapìa del - Extrapiramidale, sistema - Ronco - Clorpropamide - Aracnòide
Definizione di Fluoxetina
Fluoxetina
Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale.
È indicato anche per la terapia del disturbo ossessivo-compulsivo e della bulimia nervosa.
L’effetto antidepressivo compare dopo circa 10 giorni di terapia.
Manifesta interazioni farmacologiche con altri farmaci attivi sul sistema nervoso centrale (litio, benzodiazepine) e anticoagulanti.
È indicato anche per la terapia del disturbo ossessivo-compulsivo e della bulimia nervosa.
L’effetto antidepressivo compare dopo circa 10 giorni di terapia.
Manifesta interazioni farmacologiche con altri farmaci attivi sul sistema nervoso centrale (litio, benzodiazepine) e anticoagulanti.
Altri termini medici
Flessura Epàtica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio destro, in rapporto con il fegato: configurato ad angolo acuto o retto, segna il punto...
Definizione completa
Occlusione Dentale
Insieme dei rapporti che assumono tra loro le superfici masticatorie dei denti nell’atto di chiudere le arcate dentarie. Quando i...
Definizione completa
Quercia Marina
(Fucus vesiculosus, famiglia Fucacee), alga marina di cui si usa in terapia il tallo intero, che contiene mucillagini, oligoelementi (in...
Definizione completa
Appendice
Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa
Neurolabirintite
Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa
Iniezione Endovenosa
Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa
Timpanostapedopessìa
Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa
Leucopenizzante
Si dice di agente chimico, fisico o biologico che provoca la riduzione del numero dei leucociti circolanti nell’organismo. Sono leucopenizzanti:...
Definizione completa
Pacini, Corpuscoli Di
Terminazioni sensoriali di dimensioni microscopiche, finalizzate alla percezione della pressione tattile, poste nel sottocute, nel derma o nell’epidermide, individuate da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
