Fluoxetina
Definizione medica del termine Fluoxetina
Ultimi cercati: In vitro - Rickettsia - Periartrite - Basofilìa - Elettroshock
Definizione di Fluoxetina
Fluoxetina
Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale.
È indicato anche per la terapia del disturbo ossessivo-compulsivo e della bulimia nervosa.
L’effetto antidepressivo compare dopo circa 10 giorni di terapia.
Manifesta interazioni farmacologiche con altri farmaci attivi sul sistema nervoso centrale (litio, benzodiazepine) e anticoagulanti.
È indicato anche per la terapia del disturbo ossessivo-compulsivo e della bulimia nervosa.
L’effetto antidepressivo compare dopo circa 10 giorni di terapia.
Manifesta interazioni farmacologiche con altri farmaci attivi sul sistema nervoso centrale (litio, benzodiazepine) e anticoagulanti.
Altri termini medici
Proctorragìa
Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa
Mòrula
Stadio precoce di sviluppo dell’embrione conseguente alla segmentazione dello zigote. La mòrula si trasforma poi, al 3°-4° giorno dalla fecondazione...
Definizione completa
Anidrosi
Assenza totale della sudorazione. Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova...
Definizione completa
Bulbo Spinale
(o midollo allungato), porzione del sistema nervoso centrale, posta tra l’encefalo e il midollo spinale, che ospita il IV ventricolo...
Definizione completa
Iridoschisi
Distacco del foglietto anteriore dell’iride, che si manifesta in caso di glaucoma o nell’età senile....
Definizione completa
Sildenafil
(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa
Antisepsi
Procedura di prevenzione delle infezioni, che tende a impedire la crescita dei microrganismi su cute, pelle, ferite o alimenti. Gli...
Definizione completa
Androsterone
Ormone steroideo del gruppo degli androgeni prodotto dalle cellule interstiziali di Leydig del testicolo. Presenta attività simile al testosterone, ma...
Definizione completa
Pneumotorace
Presenza di aria nella cavità pleurica. Il pneumotorace viene distinto in spontaneo, traumatico o terapeutico. Cause di pneumotorace spontaneo sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
