Caricamento...

Malignità

Definizione medica del termine Malignità

Ultimi cercati: Xeroradiografìa - Cicloangiodiatermìa - Mentolo - Polmone da shock - Serina

Definizione di Malignità

Malignità

Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni.
Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del tumore; nella rapida proliferazione; nell’accrescimento invasivo con infiltrazione progressiva dei tessuti circostanti; nella capacità di dare origine a localizzazioni secondarie (metastasi), distanti dalla primitiva sede d’insorgenza.
1.474     0

Altri termini medici

Sucralfato

Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa

Fluorescenza, Test Di

Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa

Coccìgee, Vèrtebre

Ultime vertebre della colonna, fuse tra loro a formare il coccige....
Definizione completa

Adenectomìa

Asportazione chirurgica di un linfonodo, spesso allo scopo di effettuare una diagnosi istologica, quando non sia possibile o sufficiente procedere...
Definizione completa

Mano

Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa

Ponto-cerebellare, Regione

Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa

ECG

Sigla di elettrocardiogramma....
Definizione completa

Vàlvole Cardìache

Apparati regolatori del flusso sanguigno tra atri e ventricoli e tra ventricoli e arterie polmonare e aortica, che hanno la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti