Caricamento...

Ricambio

Definizione medica del termine Ricambio

Ultimi cercati: Pellagra - Bàlsami - Periadenite - Adenoma - Adrenalina

Definizione di Ricambio

Ricambio

Insieme dei processi vitali degli organismi animali e vegetali che permette l’utilizzazione dei composti naturali al fine di produrre energia e nuova sostanza organica, eliminando nel contempo le sostanze prodotte e inutilizzabili.
In senso stretto, in fisiologia, ricambio è sinonimo di metabolismo.
Le malattie del ricambio sono quelle che più o meno direttamente derivano dall’alterata funzionalità biochimica dell’intero organismo o di alcuni suoi organi, in particolare del metabolismo cellulare; comprendono diabete, gotta, lipoidosi, varie forme di obesità o di magrezza, alterazioni percentuali nei liquidi organici di alcuni composti normalmente in circolo (per esempio, ossaluria, alcaptonuria, emocromatosi ecc.).
1.095     0

Altri termini medici

Monocitopenìa

Diminuzione patologica del numero assoluto dei monociti circolanti. La si può riscontrare a seguito di: 1) malattie acute debilitanti; 2)...
Definizione completa

Adrenalina

Ormone secreto dalla porzione midollare della ghiandola surrenale, mediatore chimico della trasmissione nervosa del sistema simpatico. Aumenta il tasso di...
Definizione completa

Endometrite

Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa

Comminuta, Frattura

Frattura in cui l’osso è rotto in più punti, con formazione di piccoli frammenti....
Definizione completa

Nuca

Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa

Gómito Del Tennista

Sinonimo di epicondilite....
Definizione completa

Urobilina

Pigmento delle urine, che nell’organismo origina dalla bilirubina, della quale rappresenta una forma di escrezione....
Definizione completa

Crasso

Parte terminale dell’intestino, dalla valvola ileocecale all’ano, lungo in tutto circa 150 cm e suddivisibile in: cieco; colon ascendente, trasverso...
Definizione completa

Antidiabètici

Farmaci utilizzati nella cura del diabete mellito. Accanto alla dieta ipoglucidica, che è sempre indispensabile, nella terapia del diabete mellito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti