Iperventilazione
Definizione medica del termine Iperventilazione
Ultimi cercati: Commensale - Spermaturìa - Peutz-Jeghers, sindrome di - Immunodeficienza acquisita, sindrome da - Algìa
Definizione di Iperventilazione
Iperventilazione
Aumento del ricambio dell’aria nei polmoni, in seguito alla maggior frequenza e profondità degli atti respiratori.
Può verificarsi in condizioni fisiologiche (durante sforzo fisico, in alta montagna) o patologiche (encefalopatie, stati di coma) o come meccanismo di compenso nell'ambito del delicato equilibrio acido-base dell'organismo (per esempio, nelle forme di acidosi metabolica, l'iperventilazione consente di eliminare anidride carbonica -sostanza acida- per compensare l'accumulo di ioni idrogeno -acidi anch'essi- riportando così alla norma il pH ematico).
Può verificarsi in condizioni fisiologiche (durante sforzo fisico, in alta montagna) o patologiche (encefalopatie, stati di coma) o come meccanismo di compenso nell'ambito del delicato equilibrio acido-base dell'organismo (per esempio, nelle forme di acidosi metabolica, l'iperventilazione consente di eliminare anidride carbonica -sostanza acida- per compensare l'accumulo di ioni idrogeno -acidi anch'essi- riportando così alla norma il pH ematico).
Altri termini medici
Lebbra
Indice:Le diverse forme cliniche(o morbo di Hansen), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium leprae o bacillo di Hansen, endemica nelle...
Definizione completa
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa
Mentali, Malattie
Denominazione generica dei disturbi connessi alle funzioni psichiche. Rientrano in questa definizione disturbi di tipo nevrotico, psicotico, psicosomatico e ogni...
Definizione completa
Perìodo Refrattario
Intervallo di tempo nel corso del quale una fibra nervosa, già eccitata, non può rispondere a uno stimolo con l’eccitazione...
Definizione completa
Otturazione Dentale
In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa
Bradipnea
Diminuzione patologica della frequenza degli atti respiratori. Si verifica nel collasso, nell’ipertensione endocranica, nel coma, nel mixedema, nelle tossicosi alcolica...
Definizione completa
Spondilomalacìa
Rammollimento di una o più vertebre per carente deposizione ossea di calcio. Si tratta di un processo di osteomalacia localizzato...
Definizione completa
Etanbutolo
O etambutolo, farmaco antitubercolare. Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide. Può essere somministrato in...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
