Retrovirus
Definizione medica del termine Retrovirus
Ultimi cercati: Oocito - Pitirìasi - Litoterapìa - Quincke, edema angioneurotico di - Ipokaliemìa
Definizione di Retrovirus
Retrovirus
Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali.
Essi possono trasformare cellule normali in cellule tumorali integrando nel codice genetico normale il loro genoma virale (HTLV II nella tricoleucemia e HTLV I nei linfomi a cellule T).
Appartiene alla stessa famiglia anche l’HIV dell’AIDS.
Essi possono trasformare cellule normali in cellule tumorali integrando nel codice genetico normale il loro genoma virale (HTLV II nella tricoleucemia e HTLV I nei linfomi a cellule T).
Appartiene alla stessa famiglia anche l’HIV dell’AIDS.
Altri termini medici
Ilare
Si dice in riferimento a un ilo (per esempio, ganglio ilare, opacità ilare)....
Definizione completa
Rotor, Sìndrome Di
Patologia rara, provocata dall'assenza dell'enzima epatico transferasi, caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo coniugato. È molto simile alla sindrome di Dubin-Johnson...
Definizione completa
Lamivudina
Farmaco nucleosidico inibitore della trascriptasi inversa. Utilizzato contro il virus dell’AIDS, ha effetto sinergicistico con la zidovudina, con cui viene...
Definizione completa
Cistectomìa
Asportazione chirurgica della vescica urinaria. Il termine può essere usato anche per indicare l’asportazione di una cisti....
Definizione completa
Rorschach, Test Di
Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
Definizione completa
Amnesìa
Riduzione o perdita della memoria. L’amnesìa di fissazione, o anterograda, è l’incapacità di fissare nuovi ricordi ed è tipica dei...
Definizione completa
Cinètica
Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Pseudoartrosi
Condizione provocata da una frattura ossea che non guarisce, quando cioè i due monconi non tendono a consolidarsi con formazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
