Caricamento...

Retrovirus

Definizione medica del termine Retrovirus

Ultimi cercati: Bronchite - Linfocitopenìa - Steròidi - Cistinosi - Aminoippùrico, àcido

Definizione di Retrovirus

Retrovirus

Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali.
Essi possono trasformare cellule normali in cellule tumorali integrando nel codice genetico normale il loro genoma virale (HTLV II nella tricoleucemia e HTLV I nei linfomi a cellule T).
Appartiene alla stessa famiglia anche l’HIV dell’AIDS.
1.007     0

Altri termini medici

Creatinfosfochinasi

(o CPK), enzima presente in concentrazioni particolarmente elevate nei muscoli striati e nella muscolatura del miocardio, oltre che nel tessuto...
Definizione completa

CBP

Sigla di cirrosi biliare primitiva....
Definizione completa

Alendronato

Indice:farmaco del gruppo dei difosfonati, inibisce l’attività osteoclastica, opponendosi al riassorbimento osseo. Trova indicazione nell’osteoporosi postmenopausale e nel morbo di...
Definizione completa

Antidiftèrica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la difterite; è obbligatoria a partire dal terzo mese di vita. Viene effettuata generalmente con un vaccino triplo:...
Definizione completa

Bowmann, Càpsula Di

Sottile membrana che avvolge il glomerulo renale aderendo ai capillari con il foglietto interno e lasciando uno spazio fra questo...
Definizione completa

Sopore

Primo stadio del coma....
Definizione completa

Essudato

Materiale liquido che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli spazi interstiziali dei tessuti, nel connettivo lasso o nelle...
Definizione completa

Sarcoma

Tumore maligno proprio dei tessuti connettivi in genere (muscoli, ossa, pareti vasali, membrane sierose, tessuto adiposo). I sarcomi vengono distinti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti