Endoarteriectomia
Definizione medica del termine Endoarteriectomia
Ultimi cercati: Idropinoterapìa - Hansen, bacillo di - Neurastenìa - Parto pilotato - Salazosulfapiridina
Definizione di Endoarteriectomia
Endoarteriectomia
Resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo o un trombo che lo ostruiscano.
Tipico utilizzo di questa tecnica chirurgica viene fatto, per esempio, per la disostruzione dei vasi sovraortici (arterie carotidi e arterie vertebrali), con l'effetto di ripristinare un corretto flusso sanguigno cerebrale.
Vedi anche tromboendoarteriectomia ed embolectomia.
Tipico utilizzo di questa tecnica chirurgica viene fatto, per esempio, per la disostruzione dei vasi sovraortici (arterie carotidi e arterie vertebrali), con l'effetto di ripristinare un corretto flusso sanguigno cerebrale.
Vedi anche tromboendoarteriectomia ed embolectomia.
Altri termini medici
Placenta
Indice:Il distacco della placenta dopo il partoorgano che mette in rapporto il corion embrionale con la mucosa uterina materna. La...
Definizione completa
Fenestrazione
In una protesi gessata, creazione di una o più aperture che vengono utilizzate per il controllo visivo diretto e per...
Definizione completa
Vestibolari, Prove
Insieme di test clinici di stimolazione dell’attività vestibolare che permettono di indagare i disturbi dell’equilibrio. Si possono utilizzare la stimolazione...
Definizione completa
Gastrula
Stadio di sviluppo dell’embrione, successivo a quello di blastula; inizia al quindicesimo giorno dopo la fecondazione e termina al diciottesimo...
Definizione completa
Membrana
In anatomia, termine di largo uso per indicare formazioni od organi sottili, di varia forma, dimensione e struttura, destinati perlopiù...
Definizione completa
Pèmfigo
(o penfigo), dermatosi bollosa, a decorso subacuto o cronicamente progressivo, che si manifesta con bolle sparse irregolarmente, ma talora confluenti...
Definizione completa
Timpanosclerosi
Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa
Istiocitosi X
Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6458
giorni online
626426
