Caricamento...

Endoarteriectomia

Definizione medica del termine Endoarteriectomia

Ultimi cercati: Monossido di carbonio - Muscolare, tessuto - Dismetabòliche, malattìe - Triangolare, muscolo - Libido

Definizione di Endoarteriectomia

Endoarteriectomia

Resezione della tunica interna di un vaso arterioso nel corso di un intervento chirurgico che mira a rimuovere un embolo o un trombo che lo ostruiscano.
Tipico utilizzo di questa tecnica chirurgica viene fatto, per esempio, per la disostruzione dei vasi sovraortici (arterie carotidi e arterie vertebrali), con l'effetto di ripristinare un corretto flusso sanguigno cerebrale.
Vedi anche tromboendoarteriectomia ed embolectomia.
1.088     0

Altri termini medici

Coxa

Sinonimo di anca. In senso lato, l’articolazione coxofemorale....
Definizione completa

PUVA Terapia

Terapia dermatologica che si basa sull’associazione di psoraleni ed esposizione ai raggi ultravioletti. Si usa nella psoriasi, nel lichen ruber...
Definizione completa

Bordetella Pertussis

(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa

Trapezio, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con lo scafoide, il trapezoide e i primi due metacarpali....
Definizione completa

Psicoterapia Sistemica

Tecnica psicoterapeutica che si basa sulla teoria generale dei sistemi ed è usata nella terapia della famiglia. Tale teoria poggia...
Definizione completa

àree Corticali

Zone della corteccia cerebrale che hanno proprie funzioni, diverse da quelle delle zone circostanti. Si conoscono àree corticali di proiezione...
Definizione completa

Lacrima

Liquido secreto dalle ghiandole lacrimali (vedi lacrimale, apparato) con il compito di umettare la superficie del sacco congiuntivale e di...
Definizione completa

Citocromo

Enzima respiratorio appartenente al gruppo delle cromoproteine, formato da una parte proteica e da un pigmento (gruppo porfirinico) contenente ferro...
Definizione completa

Cavo Orale

Cavità della bocca, completamente rivestita da mucosa; è delimitata anteriormente dalle labbra, lateralmente dalle guance, posteriormente dall'istmo delle fauci, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti