Caricamento...

Iperfosforemìa

Definizione medica del termine Iperfosforemìa

Ultimi cercati: Realtà, principio di - Igiene - Desossiribonuclèico, àcido - Naso - Tiadenolo

Definizione di Iperfosforemìa

Iperfosforemìa

Propriamente, eccessiva presenza di fosforo (organico o inorganico) nel sangue.
Per estensione, il termine viene abitualmente utilizzato in riferimento alla iperfosfatemia (i fosfati sono sali a base di fosforo), condizione comune in corso di ipoparatiroidismo, insufficienza renale e numerose altre patologie.
928     0

Altri termini medici

Galattoforite

Processo infiammatorio dei dotti galattofori, canali escretori della ghiandola mammaria, causato da batteri (stafilococchi o streptococchi). Può capitare che l’infiammazione...
Definizione completa

Dimagranti

Vedi anoressizzanti....
Definizione completa

Simpaticomimètici

Farmaci la cui somministrazione ripete in maniera parziale o completa gli effetti della stimolazione delle fibre simpatiche. Tra le più...
Definizione completa

Fitodermatosi

Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale. Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze...
Definizione completa

Sudore, Test Del

Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare...
Definizione completa

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia. Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a...
Definizione completa

Melanoblasto

Precursore del melanocito. Prodotto in strutture nervose (cresta neurale), si insedia nella cute durante il periodo fetale....
Definizione completa

Germe

Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6442

giorni online

624874

utenti