Sepsi
Definizione medica del termine Sepsi
Ultimi cercati: Glomèrulo - Bronchìolo - Chimotripsinògeno - FSH - Cistosarcoma
Definizione di Sepsi
Sepsi
(o setticemia), infezione diffusa a tutto l’organismo, dovuta alla penetrazione di germi patogeni, precedentemente localizzati in un unico focolaio (otite, endocardite, ascesso, ferita chirurgica, aborto ecc.), nel circolo sanguigno.
Si manifesta con ascessi infettivi multipli diffusi a tutto l’organismo, febbre molto elevata e grave compromissione dello stato generale.
La diagnosi viene effettuata con l’emocoltura.
La terapia è antibiotica per via endovenosa.
La sepsi rappresenta una frequente causa di morte dei soggetti immunodepressi (per malattie tumorali o infettive, terapie antiblastiche, trapianti).
Si manifesta con ascessi infettivi multipli diffusi a tutto l’organismo, febbre molto elevata e grave compromissione dello stato generale.
La diagnosi viene effettuata con l’emocoltura.
La terapia è antibiotica per via endovenosa.
La sepsi rappresenta una frequente causa di morte dei soggetti immunodepressi (per malattie tumorali o infettive, terapie antiblastiche, trapianti).
Altri termini medici
Chimo
Prodotto della digestione dei cibi nello stomaco; si tratta di una massa semiliquida, acida, che in piccole quantità passa nel...
Definizione completa
Tiamfenicolo
Farmaco antibiotico derivato del cloramfenicolo, al quale è simile per meccanismo d’azione, spettro d’attività, indicazioni ed effetti collaterali....
Definizione completa
Cresta
Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa
Mastoidectomìa
Intervento chirurgico di apertura dell’antro della mastoide, con ricerca e apertura dei gruppi cellulari interessati da suppurazione. Si effettua in...
Definizione completa
Antitetànica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa
Rettale, Ampolla
Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa
Balanite
Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
