Pileflebite
Definizione medica del termine Pileflebite
Ultimi cercati: Pseudoartrosi - Càmera dell’occhio - Glomerulopatìe - Immunogenètica - Piramidale, sistema
Definizione di Pileflebite
Pileflebite
Processo infiammatorio della vena porta, dovuto solitamente a infezioni peritoneali.
La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente ostruzione: si sviluppa così una ipertensione portale, con le manifestazioni che dipendono da questa.
Dalla vena porta l’infezione può propagarsi al fegato, con la formazione di molteplici ascessi.
Le complicazioni sono quelle dell’ipertensione portale.
La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente ostruzione: si sviluppa così una ipertensione portale, con le manifestazioni che dipendono da questa.
Dalla vena porta l’infezione può propagarsi al fegato, con la formazione di molteplici ascessi.
Le complicazioni sono quelle dell’ipertensione portale.
Altri termini medici
Whipple, Morbo Di
Rara malattia intestinale di causa sconosciuta, caratterizzata dalla presenza di malassorbimento con diarrea e steatorrea per atrofia dei villi del...
Definizione completa
Ipocolesterolemìa
Presenza nel sangue di un tasso di colesterolo inferiore al normale. Questa condizione fisiopatologica, in alcuni casi, è collegata a...
Definizione completa
Transessualismo
Disturbo dell’identità sessuale, caratterizzato dal sentirsi psicologicamente di sesso opposto a quello biologico (per esempio, il transessuale maschio è un...
Definizione completa
Amitosi
Modalità incompleta di divisione cellulare, per cui il nucleo sembra dividersi quasi casualmente, senza le normali fasi mitotiche. La più...
Definizione completa
Ematocele
Raccolta di sangue che si colloca per la donna nel cavo del Douglas, cioè nello spazio retrouterino, in seguito a...
Definizione completa
Estratto
Preparazione medicinale risultante dall’evaporazione fino a consistenza fluida, molle o secca di un succo o di una soluzione, ottenuti trattando...
Definizione completa
Inconscio
Insieme di attività e funzioni psichiche che non arrivano alla coscienza, restando al livello dei contenuti della psiche più profondi...
Definizione completa
Monocitosi
Aumento patologico del numero assoluto dei monociti circolanti. È possibile riscontrarla in numerose patologie: 1. infettive (endocardite batterica subacuta, tubercolosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
