Pileflebite
Definizione medica del termine Pileflebite
Ultimi cercati: Rifrazione, vizi di - Tetraplegìa - Metemoglobinuria - Plasmocito - Voce
Definizione di Pileflebite
Pileflebite
Processo infiammatorio della vena porta, dovuto solitamente a infezioni peritoneali.
La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente ostruzione: si sviluppa così una ipertensione portale, con le manifestazioni che dipendono da questa.
Dalla vena porta l’infezione può propagarsi al fegato, con la formazione di molteplici ascessi.
Le complicazioni sono quelle dell’ipertensione portale.
La pileflebite porta a trombosi della vena porta, con conseguente ostruzione: si sviluppa così una ipertensione portale, con le manifestazioni che dipendono da questa.
Dalla vena porta l’infezione può propagarsi al fegato, con la formazione di molteplici ascessi.
Le complicazioni sono quelle dell’ipertensione portale.
Altri termini medici
Primidone
Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male. Può determinare soprattutto nei primi...
Definizione completa
Chemiotassi
Fenomeno per cui sostanze chimiche sono in grado di attrarre cellule (capaci di muoversi) in ragione della loro concentrazione nel...
Definizione completa
Gargarismo
Pratica terapeutica consistente nel far gorgogliare nel fondo della gola un colluttorio con finalità antisettiche, astringenti, decongestionanti della mucosa della...
Definizione completa
Secrezione
Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo. L’emissione dei secreti può avvenire in...
Definizione completa
Ileolombare, Arteria
Ramo dell’arteria iliaca interna (o ipogastrica) destinata all’irrorazione dei muscoli ileopsoas, quadrato dei lombi e iliaco....
Definizione completa
Cistoma
(o cistoadenoma, o adenoma cistico), tumore benigno di riscontro più frequente nell’ovaio, meno in altri organi (per esempio, pancreas), costituito...
Definizione completa
Asfigmìa
Scomparsa del polso che può essere provocata o da ostruzione al flusso di sangue in un’arteria (per trombosi, embolia, spasmi)...
Definizione completa
Gastropessìa
Intervento chirurgico destinato a riportare lo stomaco nella sua posizione fisiologica. La gastropessìa viene effettuata in caso di gastroptosi, o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
