Caricamento...

Pianta Del Piede

Definizione medica del termine Pianta Del Piede

Ultimi cercati: Ciliare - Ubidecarenone - Penicillasi - Metaboliche, malattie - Glicogenolisi

Definizione di Pianta Del Piede

Pianta Del Piede

La superficie di appoggio del piede.
È sede di importanti funzioni di regolazione dell’equilibrio e del controllo della temperatura corporea.
870     0

Altri termini medici

Glucuronazione

Reazione di coniugazione di sostanze chimiche con acido glucuronico, che avviene nel fegato: è la più importante reazione di disintossicazione...
Definizione completa

Fosforilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano la reazione tra acido fosforico e substrati organici (glicogeno, amido, nucleosidi), trasformando questi ultimi in...
Definizione completa

Porfirine

Gruppo di pigmenti costituenti parte di emoglobina, mioglobina, citocromi ed enzimi quali catalasi e perossidasi. Si tratta di pigmenti a...
Definizione completa

Epitèlio

Tessuto di rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e vegetali pluricellulari. È costituito...
Definizione completa

Neurolue

Sinonimo di neurosifilide....
Definizione completa

Peste

Indice:malattia infettiva causata dal batterio Ersinia pestis, che interessa i roditori selvatici, i quali la trasmettono attraverso le pulci anche...
Definizione completa

Ipocorticalismo

Sinonimo di iposurrenalismo....
Definizione completa

Farmacocinètica

Branca della farmacologia che studia il comportamento dei farmaci introdotti nell’organismo: la biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione negli organi, nei tessuti...
Definizione completa

Adenoidea, Fàcies

Particolare aspetto del viso, proprio di soggetti affetti da adenoidismo. È caratterizzata da bocca aperta, naso sporgente affilato, guance stirate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6310

giorni online

612070

utenti