Mitosi
Definizione medica del termine Mitosi
Ultimi cercati: Andrologìa - Estazolam - Gemmoterapìa - Menta piperita - Amilasuria
Definizione di Mitosi
Mitosi
Divisione cellulare asessuata che dà origine a due cellule identiche fra loro e alla progenitrice.
La mitosi consente il mantenimento del corredo cromosomico tipico della specie di appartenenza nelle cellule di tutti i tessuti che si riproducono, in quanto i cromatidi gemelli, derivati dalla suddivisione longitudinale di ciascun cromosoma della cellula, si distribuiscono nelle due cellule figlie in modo che ciascun cromosoma sia rappresentato in esse una sola volta.
Nella mitosi si distinguono quattro stadi fondamentali: profase, metafase, anafase e telofase.
La mitosi consente il mantenimento del corredo cromosomico tipico della specie di appartenenza nelle cellule di tutti i tessuti che si riproducono, in quanto i cromatidi gemelli, derivati dalla suddivisione longitudinale di ciascun cromosoma della cellula, si distribuiscono nelle due cellule figlie in modo che ciascun cromosoma sia rappresentato in esse una sola volta.
Nella mitosi si distinguono quattro stadi fondamentali: profase, metafase, anafase e telofase.
Altri termini medici
Pielite
Infiammazione, acuta o cronica, localizzata al bacinetto (o pelvi) renale, vale a dire alla porzione delle vie urinarie che è...
Definizione completa
Listèria Monocytògenes
(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi. Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono...
Definizione completa
Nuca
Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa
Tiocolchicoside
Farmaco utilizzato nel trattamento locale delle contusioni muscolari per il suo effetto miorilassante....
Definizione completa
Ipodermoclisi
Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso. Questa pratica è attualmente...
Definizione completa
Clitòride
Organo erettile dell’apparato genitale femminile; situato sulla linea mediana nella parte antero-superiore della vulva. La stimolazione clitoridea è alla base...
Definizione completa
Cuneiforme
Nome di tre piccole ossa del tarso, dovuto alla loro forma a cuneo. Sono situate tra lo scafoide e il...
Definizione completa
Trichomonas Vaginalis
Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
