Antifibrinolìtici
Definizione medica del termine Antifibrinolìtici
Ultimi cercati: Rinoscopìa - Decelerazione, trauma da - REM - Iodio - Radio
Definizione di Antifibrinolìtici
Antifibrinolìtici
Farmaci antiemorragici che inibiscono l’attività fibrinolitica del sangue.
La loro azione si esplica inibendo direttamente la fibrinolisina o il plasminogeno (suo precursore).
Sono: l’acido aminocaproico, l’acido tranexamico, l’aprotinina.
Impiegati in caso di leucemie, malattie neoplastiche, cirrosi, necrosi pancreatiche, e in caso di uso errato di farmaci trombolitici e fibrinolitici.
La loro azione si esplica inibendo direttamente la fibrinolisina o il plasminogeno (suo precursore).
Sono: l’acido aminocaproico, l’acido tranexamico, l’aprotinina.
Impiegati in caso di leucemie, malattie neoplastiche, cirrosi, necrosi pancreatiche, e in caso di uso errato di farmaci trombolitici e fibrinolitici.
Altri termini medici
Lattice
Proteina vegetale, è il costituente primario della gomma. Ha assunto importanza in campo allergologico in seguito all’utilizzo diffuso di guanti...
Definizione completa
Castrazione
Asportazione delle ghiandole sessuali (testicoli nel maschio e ovaie nella femmina) chirurgica o traumatica. Può essere monolaterale o bilaterale; in...
Definizione completa
Proiezione
Meccanismo psicologico di difesa consistente nella tendenza inconsapevole a trasferire all’esterno, su persone o cose, aspetti rifiutati e repressi di...
Definizione completa
Valpròico, àcido
Farmaco antiepilettico impiegato nella terapia del piccolo male, delle crisi generalizzate tonico-cloniche e nella profilassi delle convulsioni febbrili. Può determinare...
Definizione completa
Eziopatogènesi
(o etiopatogenesi), studio delle cause (eziologia) e dei processi patologici che producono una malattia (patogenesi)....
Definizione completa
Sìncope
Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5683
giorni online
551251