Caricamento...

Pseudocrup

Definizione medica del termine Pseudocrup

Ultimi cercati: Rettosigmoidoscopìa - Sottocutàneo, tessuto - Timpanolabirintosclerosi - Vanilmandèlico, àcido - Zone erogene

Definizione di Pseudocrup

Pseudocrup

(o laringite stridula), condizione morbosa che si riscontra nei bambini con ostruzione nasale per ipertrofia delle adenoidi o per riniti, nel corso di laringite acuta; è caratterizzata da crisi dispnoiche notturne per spasmo laringeo (di breve durata, a prognosi favorevole), stridore inspiratorio, dispnea, cianosi, tosse e malessere generale.
La terapia prevede antibiotici associati a balsamici, antispastici e antistaminici.
967     0

Altri termini medici

Falloppio, Tuba Di

Sinonimo di salpinge uterina....
Definizione completa

Degenerative, Malattìe

Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa

Agammaglobulinemìa

Alterazione del sistema immunologico caratterizzata da deficit quantitativo e funzionale delle immunoglobuline (anticorpi). Ne esistono forme complete, con carenza di...
Definizione completa

Scleradenite

Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa

Incubatrice

Apparecchiatura che assicura a neonati pretermine di peso inferiore a 2.000 mg le condizioni ambientali ideali per il completamento...
Definizione completa

Antibiòtici

Farmaci in grado di distruggere i microrganismi o di inibirne la crescita, interferendo selettivamente sui processi specifici del loro metabolismo...
Definizione completa

Mielofibrosi Idiopàtica

Malattia ematologica neoplastica, di causa sconosciuta, appartenente al gruppo delle sindromi mieloproliferative. Colpisce indistintamente maschi e femmine, dopo i 50...
Definizione completa

Acne

Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa

Deiscenza

Riapertura spontanea di una ferita o di un taglio chirurgico dopo che i margini della ferita stessa avevano aderito. Il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti