Pseudocrup
Definizione medica del termine Pseudocrup
Ultimi cercati: Nicolas-Favre, malattìa di - Influenza - Pàtina linguale - Parodontopatìa marginale - Autoantìgene
Definizione di Pseudocrup
Pseudocrup
(o laringite stridula), condizione morbosa che si riscontra nei bambini con ostruzione nasale per ipertrofia delle adenoidi o per riniti, nel corso di laringite acuta; è caratterizzata da crisi dispnoiche notturne per spasmo laringeo (di breve durata, a prognosi favorevole), stridore inspiratorio, dispnea, cianosi, tosse e malessere generale.
La terapia prevede antibiotici associati a balsamici, antispastici e antistaminici.
La terapia prevede antibiotici associati a balsamici, antispastici e antistaminici.
Altri termini medici
Pisiforme, Osso
Osso del gruppo prossimale del carpo, sul quale si inserisce il legamento mediale preposto all’articolazione radio-carpica....
Definizione completa
Ventricolografìa
Indagine diagnostica che serve a visualizzare le cavità dei ventricoli cerebrali, mediante l’iniezione diretta di un mezzo di contrasto, gassoso...
Definizione completa
Iniezione Endoarteriosa
Iniezione di farmaci direttamente in un’arteria; è impiegata soprattutto a scopo diagnostico in radiologia, con mezzi radiopachi (per esempio, angiografia)...
Definizione completa
Avambraccio
Parte dell’arto superiore del corpo umano, compresa tra il gomito e il polso, dalla forma simile a un cono appiattito...
Definizione completa
Callìfugo
Preparazione farmaceutica liquida, o in pomata, o in cerotto, usata per estirpare calli cutanei. Contiene in genere sostanze cheratolitiche (acido...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
