Caricamento...

Bartonellosi

Definizione medica del termine Bartonellosi

Ultimi cercati: Neurastenìa - Encefaliti - Iodismo - Spondiloartrite anchilosante - Enartrosi

Definizione di Bartonellosi

Bartonellosi

Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia, che trasmette mediante la puntura.
Il batterio si riproduce nei globuli rossi e danneggiandoli determina una grave anemia emolitica, con febbre elevata e dolori, che può anche portare a morte (febbre di Oroya o malattia di Carrion).
Talora produce una forma cutanea a decorso lungo ma benigno (verruca peruviana), generalmente in seguito, dopo settimane o mesi, alla precedente anemia.
Per la diagnosi si ricorre all’esame dello striscio di sangue e all’emocoltura.
La prevenzione si attua mediante la lotta ai vettori; la terapia è antibiotica e di supporto.
979     0

Altri termini medici

Plummer-Vinson, Sìndrome Di

Difficoltà a inghiottire (intensa disfagia dolorosa) associata ad atrofia della mucosa della lingua (lingua di Hunter), ad atrofia della mucosa...
Definizione completa

Glibenclamide

Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa

Scoliosi

Anomalia della colonna vertebrale, che presenta una deviazione laterale associata a rotazione anomala di alcuni corpi vertebrali. È caratteristica dell’età...
Definizione completa

Idrossido Di Alluminio E Magnesio

Associazione di sostanze alcaline (sciroppo o compresse masticabili) efficace contro l’acidità gastrica. Vengono impiegati nella cura dell’ulcera peptica e nella...
Definizione completa

Omoinnesto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Tensione Premestruale

Senso di gonfiore addominale, talora anche degli arti inferiori, e di turgore mammario, a volte doloroso, che si manifesta prima...
Definizione completa

Fìbula

Sinonimo di perone....
Definizione completa

Tiouracile

(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con...
Definizione completa

Portale, Sistema

Indice:sistema venoso costituito dalla vena porta, dalle sue ramificazioni nel fegato e dalle varie vene che a essa affluiscono (splenica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti