Epididimite
Definizione medica del termine Epididimite
Ultimi cercati: Créscita, ormone della - Induzione di travaglio - Parto pilotato - Mentali, malattie - Tibiale, vena
Definizione di Epididimite
Epididimite
Processo infiammatorio dell’epididimo, monolaterale o bilaterale, acuto o cronico.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
Altri termini medici
Granulomatosi
Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa
Colite Da Antibiòtici
(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa
Psichiatrìa Forense
L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile. Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il...
Definizione completa
Paraffina Lìquida
(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
Definizione completa
Divertìcolo
Indice:Diverticoli esofageicavità a fondo cieco formata dall’erniazione di mucosa e sottomucosa di un viscere, che fuoriescono attraverso una lacuna della...
Definizione completa
Feci
Materiale eliminato dall’organismo con la defecazione attraverso l’ano, e costituito da residui alimentari, fibre vegetali non digeribili, cellule intestinali di...
Definizione completa
Fattori Di Crescita
Molecole presenti nel nostro organismo adibite alla crescita cellulare in vari tessuti e organi: tra i più conosciuti e attivi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6431
giorni online
623807