Epididimite
Definizione medica del termine Epididimite
Ultimi cercati: Avventizia, tùnica - Bambino blu, sìndrome del - Paràlisi a frìgore - Cheratinizzazione - òssido di carbonio
Definizione di Epididimite
Epididimite
Processo infiammatorio dell’epididimo, monolaterale o bilaterale, acuto o cronico.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
Altri termini medici
Eleuterococco
Ginseng siberiano la cui radice ha un’azione tonica, anti-stress e di potenziamento del sistema immunitario. È uno dei tonici più...
Definizione completa
Aerofagìa
Eccessiva deglutizione di aria, che raggiunge lo stomaco e l’intestino. Questa condizione si sviluppa in persone ansiose (somatizzazione) o affette...
Definizione completa
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909). Fondata...
Definizione completa
Antiperistalsi
Condizione in cui le onde di contrazione del tubo digerente (peristalsi) vanno in senso contrario a quello usuale, sono cioè...
Definizione completa
Agranulocitosi
Sindrome caratterizzata da infezioni batteriche, febbre, lesioni ulceronecrotiche della cute e delle mucose: è causata dalla diminuzione acuta (cioè rapidissima...
Definizione completa
Blastocisti
Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, costituito da una vescicola in cui si distinguono uno strato di cellule periferico (trofoblasto), che...
Definizione completa
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento...
Definizione completa
Ketotifene
Farmaco antiasmatico, con azione simile al cromoglicato e azione antistaminica anti-H1 (inibisce la liberazione di istamina da parte dei mastociti)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913