Epididimite
Definizione medica del termine Epididimite
Ultimi cercati: Sfingomieline - Emislabirintazione - Autoinnesto - Mesodiastòlico - Sinapsi
Definizione di Epididimite
Epididimite
Processo infiammatorio dell’epididimo, monolaterale o bilaterale, acuto o cronico.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
È generalmente causato da batteri (Chlamydiae, Mycobacterium tuberculosis, Neisseria gonorrhoeae, batteri coliformi), e spesso si associa a infiammazioni di altri tratti delle vie urogenitali (orchite, prostatite ecc.).
L’epididimite acuta, che va distinta dalla torsione del funicolo testicolare, si manifesta con violento dolore e gonfiore dello scroto e febbre.
Richiede riposo a letto e immediata terapia: sospensorio, analgesici e antinfiammatori (FANS), antibiotici dopo esame colturale e antibiogramma sul liquido seminale.
La terapia chirurgica si rende necessaria in caso di ascesso o fistola o sospetta torsione funicolare.
L'epididimite è relativamente frequente; anche se ben curata, può lasciare conseguenze sulla fertilità, poiché l’epididimo ha una funzione importantissima nella maturazione e nel trasporto degli spermatozoi e nella composizione del liquido seminale.
Altri termini medici
Pressione Arteriosa
Indice:I meccanismi regolatori della pressione arteriosaValori e misurazione della pressione arteriosapressione esercitata sulle pareti dei vasi arteriosi dal sangue che...
Definizione completa
Colerètici
Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa
His, Fascio Di
Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte...
Definizione completa
Condilomi Acuminati
Escrescenze papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale. Sono manifestazione di una malattia di origine...
Definizione completa
Colite Da Antibiòtici
(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa
Retinoschisi
Sdoppiamento della retina in due foglietti; può essere primitivo o dovuto a disturbo nutrizionale per infiammazione della coroide. Può determinare...
Definizione completa
Colesterolo
Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa
Emètici
Sostanze capaci di produrre il vomito. Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345