Antropologìa Criminale
Definizione medica del termine Antropologìa Criminale
Ultimi cercati: Steròidi - Iperalgesìa - Vaccinoterapìa - Disappetenza - Sterno-clavicolare, articolazione
Definizione di Antropologìa Criminale
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909).
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Altri termini medici
Ergotamina
Farmaco, alcaloide della segale cornuta, con azione antiadrenergica, vasocostrittrice diretta e debole effetto contratturante sulla muscolatura uterina. Viene adoperato sotto...
Definizione completa
Mostruosità
Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite. Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto...
Definizione completa
Hiatus
(o iato), termine che indica alcune fessure, aperture, orifizi, cavità, di forma diversa, presenti in tessuti o visceri. Gli hiatus...
Definizione completa
Linfoepiteliale
Si dice del tessuto epiteliale nei cui spazi intracellulari sono presenti linfociti; o anche degli organi formati da tessuto linfatico...
Definizione completa
Microchirurgìa
Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa
Willis, Cìrcolo Di
Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa
Mioglobinuria
Presenza di mioglobina nelle urine, che può verificarsi in alcune condizioni patologiche caratterizzate da distruzione della massa muscolare, quali traumi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650