Caricamento...

Antropologìa Criminale

Definizione medica del termine Antropologìa Criminale

Ultimi cercati: Antracosi - Polso carotideo - Dupuytren, malattìa di - Filmògeno - Demielinizzazione

Definizione di Antropologìa Criminale

Antropologìa Criminale

Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909).
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
1.168     0

Altri termini medici

Cloroformio

Farmaco un tempo usato come anestetico, oggi del tutto abbandonato per i suoi molteplici effetti collaterali: danni epatici, ipotensione, aritmia...
Definizione completa

Ileocolostomìa

Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa

Linfangioma

(o linfoangioma), tumore benigno derivante dai vasi linfatici, soprattutto nel connettivo cutaneo e mucoso. Può determinare tumefazione e menomazione estetica...
Definizione completa

Iperostosi

Eccessivo accrescimento del tessuto osseo, che spesso conduce a una deformazione dell’osso stesso. Può essere l’espressione di un processo di...
Definizione completa

Dermografismo

Insieme di fenomeni che seguono alla stimolazione meccanica della cute e che esprimono l’attitudine reattiva dei piccoli vasi. Secondo l’intensità...
Definizione completa

Desquamazione

Eliminazione di piccole squame cornee dallo strato superficiale dell’epidermide, fisiologicamente in continuo rinnovamento. In casi patologici la desquamazione può assumere...
Definizione completa

Microcitosi

Sinonimo di microcitemia....
Definizione completa

Linolèico, àcido

Acido grasso polinsaturo presente sotto forma di linoleina negli oli di soia, di girasole e di lino (vedi anche acidi...
Definizione completa

Circonflesso

Si dice di arteria, nervo o condotto che si ripiega su se stesso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti