Antropologìa Criminale
Definizione medica del termine Antropologìa Criminale
Ultimi cercati: Sinartrosi - Stenosi esofagea - Utrìcolo - Adrenocorticotropina - Emoglobinopatìa
Definizione di Antropologìa Criminale
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909).
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Altri termini medici
Controindicazione
Circostanza che impedisce l’uso di un farmaco o l’esecuzione di una cura o di un intervento chirurgico, che potrebbero aggravare...
Definizione completa
Pioperitoneo
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale. Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata...
Definizione completa
Tipizzazione Tissutale
Identificazione delle caratteristiche antigeniche dei tessuti di un individuo, allo scopo di stabilire se l’organo prelevato da un certo donatore...
Definizione completa
Stanchezza
Sensazione soggettiva di mancanza di forza. Spesso, dopo uno sforzo fisico che ha richiesto un impegno superiore alle nostre possibilità...
Definizione completa
Nicturia
Necessità di urinare più volte durante il riposo notturno. Nell’insufficienza cardiaca si ha riduzione dell’eliminazione delle urine durante il giorno...
Definizione completa
Linfoadenite
Processo infiammatorio acuto, subacuto o cronico dei linfonodi....
Definizione completa
Logorrea
Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa
Sclerotomìa
Intervento chirurgico per incidere la sclera, che si usa in caso di glaucoma e nella ciclodialisi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362