Fotosensibilizzanti
Definizione medica del termine Fotosensibilizzanti
Ultimi cercati: Ileotifo - Innesto - Congestione - Paracetamolo - Lamivudina
Definizione di Fotosensibilizzanti
Fotosensibilizzanti
Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in presenza di radiazioni solari in quantità tale che normalmente sarebbero insufficienti a causarla.
Le reazioni cutanee si manifestano con eruzioni eritematose o papulo-vescicolose, orticarioidi o eczematose; tali lesioni possono diffondersi anche alle zone non esposte alla luce solare.
Le sostanze in causa sono svariate: sostanze chimiche, tra cui farmaci (sulfamidici, tetracicline, estrogeni); sostanze vegetali (furocumarine e angelicine, presenti in molte piante erbacee, ma anche in vegetali di uso domestico come prezzemolo, sedano, insalata, finocchi, limoni, fichi e numerosi fiori.
Le furocumarine, inoltre, sono presenti nell’essenza di bergamotto, contenuta in molti profumi).
Le reazioni cutanee si manifestano con eruzioni eritematose o papulo-vescicolose, orticarioidi o eczematose; tali lesioni possono diffondersi anche alle zone non esposte alla luce solare.
Le sostanze in causa sono svariate: sostanze chimiche, tra cui farmaci (sulfamidici, tetracicline, estrogeni); sostanze vegetali (furocumarine e angelicine, presenti in molte piante erbacee, ma anche in vegetali di uso domestico come prezzemolo, sedano, insalata, finocchi, limoni, fichi e numerosi fiori.
Le furocumarine, inoltre, sono presenti nell’essenza di bergamotto, contenuta in molti profumi).
Altri termini medici
Babinski, Segno Di
Flessione dorsale dell’alluce, con eventuale allargamento a ventaglio delle dita, in seguito allo strisciamento di una punta smussata lungo il...
Definizione completa
Diastema
Spazio presente tra due denti per la mancanza di un dente intermedio; si trova per lo più tra gli incisivi...
Definizione completa
Papilloma
Formazione patologica dell’epitelio della cute e (più frequentemente) delle mucose, costituita da proliferazioni epiteliali ramificate o lobulate, sostenute da uno...
Definizione completa
Rene
Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheciascuno dei due organi escretori dell’urina, posti nella fossa lombare, ai lati della colonna vertebrale, in posizione retroperitoneale...
Definizione completa
Extrasìstole
Contrazione cardiaca anticipata. La maggior parte di esse consegue alla produzione di un impulso elettrico a livello di un focolaio...
Definizione completa
Test Psicologici
(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono...
Definizione completa
Ortopedìa
Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa
Placca Motrice
Formazione anatomica rotondeggiante situata nella compagine di un muscolo, nel punto in cui la terminazione di una fibra nervosa motrice...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188