Enoxaparina
Definizione medica del termine Enoxaparina
Ultimi cercati: Terfenadina - Saturazione - Trofoblasto - Colchicina - Crisoterapìa
Definizione di Enoxaparina
Enoxaparina
Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera.
Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi dell’embolia polmonare negli interventi ortopedici.
Controindicata in presenza di manifestazioni emorragiche, non deve essere associata ad aspirina e FANS.
Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi dell’embolia polmonare negli interventi ortopedici.
Controindicata in presenza di manifestazioni emorragiche, non deve essere associata ad aspirina e FANS.
Altri termini medici
Deglutizione
Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco. Nella...
Definizione completa
Foniatrìa
Disciplina che studia la fonazione, le sue alterazioni patologiche e le terapie atte a eliminarle....
Definizione completa
Immobilizzazione
In ortopedia, procedimento che ha lo scopo di mantenere nella giusta posizione reciproca i monconi ossei e gli eventuali frammenti...
Definizione completa
Epàtico, Pedùncolo
Formazione anatomica che comprende un insieme di organi (dotto epatico, arteria epatica, vena porta, vasi linfatici e fibre nervose) in...
Definizione completa
Citosina
Una delle quattro basi azotate che entrano a far parte degli acidi nucleici....
Definizione completa
Ialuronidasi
Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa
Saccarosio
Disaccaride (composto formato da due molecole di monosaccaridi) derivante dalla combinazione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4744
giorni online
460168