Caricamento...

Antielmìntici

Definizione medica del termine Antielmìntici

Ultimi cercati: Microcitoma - Tabacchiera anatòmica - Osteone - Vanilmandèlico, àcido - Iniezione endocàrdica

Definizione di Antielmìntici

Antielmìntici

Farmaci impiegati nella terapia delle malattie da infestazione da vermi (elmintiasi).
La maggior parte agisce localmente sui parassiti uccidendoli oppure paralizzandoli e favorendo la loro espulsione con le feci.
Gli antielmìntici sono tutti usati per via orale.
Per migliorarne l’efficacia ad alcuni è necessario associare dopo due ore un purgante salino.
985     0

Altri termini medici

Prazosina

Farmaco vasodilatatore alfalitico. È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici. Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione...
Definizione completa

Occipitale, Osso

Osso piatto che contribuisce alla formazione della regione mediana e postero-inferiore del cranio, in corrispondenza della nuca; ha forma simile...
Definizione completa

Marconiterapìa

Impiego terapeutico di correnti diatermiche, senza applicazione di elettrodi. La marconiterapìa usa correnti ad alta frequenza a onda corta (7-11...
Definizione completa

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa

Varolio, Ponte Di

Formazione anatomica dell’encefalo, porzione del tronco encefalico situata ventralmente al cervelletto e compresa tra mesencefalo e midollo allungato; fa parte...
Definizione completa

Ventosa Ostètrica

Strumento usato per esercitare una trazione sul feto, allo scopo di accelerarne la fuoriuscita dal canale del parto. È costituita...
Definizione completa

Biermer-Addison, Anemìa Di

Sinonimo di anemia perniciosa....
Definizione completa

Leucopenìa

Indice:diminuzione dei leucociti del sangue al disotto del minimo dei normali valori fisiologici (5000-8000 per ml). Vi sono leucopenìe globali...
Definizione completa

Antiversione

Inclinazione in avanti di un organo nella sua interezza. L’antiversione dell’utero fa sì che il fondo dell’utero rimanga inclinato in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6309

giorni online

611973

utenti