Coproporfirina
Definizione medica del termine Coproporfirina
Ultimi cercati: Congestione - Protamina solfato - Funicolite - Achille, tèndine di - Encefalopatìa porto-sistèmica
Definizione di Coproporfirina
Coproporfirina
Pigmento appartenente al gruppo delle porfirine.
Le coproporfirina sono contenute in vari organi e vengono di norma eliminate in piccole quantità per via urinaria e intestinale.
Le più importanti sono la coproporfirina I e la coproporfirina III; quest’ultima è un prodotto intermedio della biosintesi dell’emoglobina.
Le coproporfirina sono contenute in vari organi e vengono di norma eliminate in piccole quantità per via urinaria e intestinale.
Le più importanti sono la coproporfirina I e la coproporfirina III; quest’ultima è un prodotto intermedio della biosintesi dell’emoglobina.
Altri termini medici
Distocìa
Difficoltà patologica nel parto. Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali. Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale...
Definizione completa
Alcalino
(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto...
Definizione completa
Volemìa
Volume totale del sangue presente nell’organismo, determinato in via indiretta iniettando in circolo quantità note di sostanze estranee all’organismo, che...
Definizione completa
Malva
(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
Definizione completa
Oliguria
Diminuita escrezione urinaria, intesa di solito come inferiore a 400 ml nelle 24 ore nell'adulto di media corporatura. Si riscontra...
Definizione completa
Citocromossidasi
Enzima, contenuto nei citocromi, che interviene nella fase terminale della catena respiratoria....
Definizione completa
Tiamfenicolo
Farmaco antibiotico derivato del cloramfenicolo, al quale è simile per meccanismo d’azione, spettro d’attività, indicazioni ed effetti collaterali....
Definizione completa
Radiobiologìa
Branca della biofisica che descrive gli effetti delle radiazioni sulla materia vivente e il meccanismo che li provoca....
Definizione completa
Linguaggio
In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5445
giorni online
528165