Coproporfirina
Definizione medica del termine Coproporfirina
Ultimi cercati: Duodenodigiunostomìa - Emiballismo - HIV - Plasmacèllula - Gengivopatìa
Definizione di Coproporfirina
Coproporfirina
Pigmento appartenente al gruppo delle porfirine.
Le coproporfirina sono contenute in vari organi e vengono di norma eliminate in piccole quantità per via urinaria e intestinale.
Le più importanti sono la coproporfirina I e la coproporfirina III; quest’ultima è un prodotto intermedio della biosintesi dell’emoglobina.
Le coproporfirina sono contenute in vari organi e vengono di norma eliminate in piccole quantità per via urinaria e intestinale.
Le più importanti sono la coproporfirina I e la coproporfirina III; quest’ultima è un prodotto intermedio della biosintesi dell’emoglobina.
Altri termini medici
Mieloblasto
Cellula progenitrice della linea emopoietica maturativa granulocitaria che, passando attraverso varie tappe maturative lungo gli stadi di promielocito, mielocito, metamielocito...
Definizione completa
Nistagmografìa
(o elettronistagmografia), tecnica di registrazione del nistagmo, che consente di documentarlo quantitativamente e qualitativamente, giungendo anche a una più fine...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Bioelettricità
Insieme dei fenomeni elettrici che si producono nella materia vivente e che sono riconducibili a differenze di potenziale tra l’interno...
Definizione completa
Adenovirus
(famiglia Adenoviridae), virus a DNA; infettano la specie umana, scimmie, bovini, uccelli, cani, provocando le adenovirosi....
Definizione completa
Digiuno
Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi. Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure...
Definizione completa
Fenilprenazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; derivato dal fenilbutazone, presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso....
Definizione completa
Mielomeningocele
Malformazione congenita caratterizzata dalla erniazione del contenuto del canale vertebrale (midollo spinale, meningi), a causa della mancata saldatura ossea in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
