Linfoblasto
Definizione medica del termine Linfoblasto
Ultimi cercati: Linfoangite - LDL - Glicemìa - Diplegìa laringea - Gliosi
Definizione di Linfoblasto
Linfoblasto
Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da essi, completa il processo maturativo in sedi diverse dal midollo osseo.
I linfociti si suddividono in due grandi famiglie: linfociti B, produttori degli anticorpi, e linfociti T, cellule con funzione fondamentalmente regolatrice della risposta immunitaria.
La differente funzione condiziona le sedi ove i linfoblasti completano la maturazione: i linfoblasti da cui deriveranno i linfociti B matureranno soprattutto all’interno del midollo osseo e degli organi linfatici; mentre i linfoblasti da cui origineranno i linfociti T andranno incontro a un complesso processo di maturazione all’interno del timo.
Il linfoblasto è caratterizzato da un grosso nucleo e dall’assenza di granulazioni nel citoplasma.
I linfociti si suddividono in due grandi famiglie: linfociti B, produttori degli anticorpi, e linfociti T, cellule con funzione fondamentalmente regolatrice della risposta immunitaria.
La differente funzione condiziona le sedi ove i linfoblasti completano la maturazione: i linfoblasti da cui deriveranno i linfociti B matureranno soprattutto all’interno del midollo osseo e degli organi linfatici; mentre i linfoblasti da cui origineranno i linfociti T andranno incontro a un complesso processo di maturazione all’interno del timo.
Il linfoblasto è caratterizzato da un grosso nucleo e dall’assenza di granulazioni nel citoplasma.
Altri termini medici
Cisti Dermoide
Neoformazione rotondeggiante od ovalare, di grandezza variabile da pochi millimetri a parecchi centimetri, ricoperta da cute normale, di consistenza molle...
Definizione completa
Carpo
Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da otto...
Definizione completa
Ghiandola Mammaria
Ghiandola a secrezione esocrina, è costituita da un insieme di acini costituiti dalle cellule che secernono latte sotto controllo dell’ormone...
Definizione completa
Idrofobia
Repulsione alla vista dell’acqua dovuta all’impossibilità di bere a causa della paralisi dei nervi cranici negli animali e nelle persone...
Definizione completa
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori...
Definizione completa
Sportiva, Medicina
Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento...
Definizione completa
Tinnito
Sensazione fastidiosa di ronzio alle orecchie recepito come rumore talvolta pulsante, fischio, tintinnio, fruscio. È dovuto a una stimolazione anomala...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4747
giorni online
460459