Caricamento...

Linfoblasto

Definizione medica del termine Linfoblasto

Ultimi cercati: AHF - Behcet, malattìa di - Cateterismo vescicale - Epitàlamo - Nicolas-Favre, malattìa di

Definizione di Linfoblasto

Linfoblasto

Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da essi, completa il processo maturativo in sedi diverse dal midollo osseo.
I linfociti si suddividono in due grandi famiglie: linfociti B, produttori degli anticorpi, e linfociti T, cellule con funzione fondamentalmente regolatrice della risposta immunitaria.
La differente funzione condiziona le sedi ove i linfoblasti completano la maturazione: i linfoblasti da cui deriveranno i linfociti B matureranno soprattutto all’interno del midollo osseo e degli organi linfatici; mentre i linfoblasti da cui origineranno i linfociti T andranno incontro a un complesso processo di maturazione all’interno del timo.
Il linfoblasto è caratterizzato da un grosso nucleo e dall’assenza di granulazioni nel citoplasma.
1.015     0

Altri termini medici

Infettive, Malattìe

Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa

Glossoplegìa

Paralisi della lingua, in genere associata a paralisi dei muscoli masticatori e di quelli che presiedono alla deglutizione. Si accompagna...
Definizione completa

Stòmaco

Indice:Struttura anatomicaIrrorazione sanguigna e innervazionetratto del tubo digerente che occupa gran parte dell’epigastrio e dell’ipocondrio sinistro, subito sotto il diaframma...
Definizione completa

Colletto

Parte del dente posta tra la radice e la corona, di norma ricoperta dalla mucosa della gengiva. In senso più...
Definizione completa

Oligofrenìa Fenilpirùvica

Sinonimo di fenilchetonuria (vedi iperfenilalaninemie)....
Definizione completa

Curva Audiomètrica

Sinonimo di audiogramma....
Definizione completa

Apiolo

Principio attivo presente nel prezzemolo che, se ingerito o assorbito per altra via a dosi elevate, può provocare gravi intossicazioni...
Definizione completa

Idiozia

Ritardo mentale grave facente parte delle oligofrenie. È determinata da cerebropatie della vita intrauterina e da processi encefalitici infantili (vedi...
Definizione completa

Celìaco, Morbo

Sindrome da malassorbimento scatenata dall’assunzione di cibi che contengono glutine (proteina presente nei cereali: grano, orzo, avena e segale). Detta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti