Cistostomìa
Definizione medica del termine Cistostomìa
Ultimi cercati: CCK-PZ - Ambroxol - Cesàreo, parto - Stazione - Mieloma
Definizione di Cistostomìa
Cistostomìa
Intervento chirurgico che consiste nel praticare, attraverso la parete addominale, un’apertura nella vescica, con successivo abboccamento di quest’ultima alla cute.
Si attua per permettere la fuoriuscita dell’urina in attesa di un intervento di asportazione della prostata, o in tutti quei casi nei quali non sia possibile ricanalizzare un’uretra ostruita.
Si attua per permettere la fuoriuscita dell’urina in attesa di un intervento di asportazione della prostata, o in tutti quei casi nei quali non sia possibile ricanalizzare un’uretra ostruita.
Altri termini medici
Linfografìa
(o linfoangiografia), tecnica radiologica che, mediante l’iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco a base di iodio, consente di visualizzare...
Definizione completa
Amniocèntesi
Intervento di prelievo del liquido amniotico che permette di valutare le caratteristiche del corredo cromosomico del feto. L’amniocèntesi precoce, eseguita...
Definizione completa
Corda Del Tìmpano
Ramo del nervo facciale con funzioni sensitiva e motoria che si anastomizza con il nervo linguale; innerva l’orecchio medio, la...
Definizione completa
Antitiroidei
Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide. Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile. Indicati...
Definizione completa
Antrectomìa
Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5449
giorni online
528553