Caricamento...

Febbre Ricorrente

Definizione medica del termine Febbre Ricorrente

Ultimi cercati: Shock sèttico - Stadiazione dei tumori - Stupore - Nefrologìa - Estratto

Definizione di Febbre Ricorrente

Febbre Ricorrente

Malattia causata da varie specie di batteri spirochetacei del genere Borrelia.
È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della durata di 5-7 giorni) alternati di febbre molto alta e assenza totale di febbre.
È accompagnata da splenomegalia ed epatomegalia con papule cutanee e alle mucose.
La terapia, data la gravità della compromissione generale che la febbre molto elevata può determinare, contempla il supporto multisistemico (controllo idroelettrolitico, analgesici, antipiretici, reidratazione sostenuta) delle funzioni corporee e l'uso di antibiotici mirati (tetracicline, macrolidi o cloramfenicolo).
Attenzione va prestata alla prevenzione e al trattamento delle possibili complicanze: encefalopatia, miocardite, shock, ipovolemia, coagulazione intravascolare disseminata (DIC), insufficienza epatica e renale.
1.161     0

Altri termini medici

Ippocastano

(Aesculus hippocastanum, famiglia Ippocastanacee), albero di grandi dimensioni di cui si usano in terapia estratti dei semi e dei giovani...
Definizione completa

Luteostimolante, Ormone

Sinonimo di luteinizzante, ormone....
Definizione completa

Steppage

Caratteristico tipo di deambulazione in cui il soggetto, non riuscendo a flettere il piede (a causa della paralisi dei muscoli...
Definizione completa

Uveopapillite

Processo infiammatorio della papilla ottica, associato a uveite anteriore. Si riscontra spesso in caso di tenonite....
Definizione completa

Càpsula Interna

Struttura cerebrale a forma di lamina ricurva, situata tra il talamo e il nucleo caudato medialmente e il nucleo lenticolare...
Definizione completa

Bigeminismo

Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia)....
Definizione completa

Mammella, Tumori Della

Indice:Tumori benigniTumori maligniEpidemiologiaFattori di rischioAnatomia patologicaClinicaDiagnosiStadiazioneTerapiatumori a carattere benigno o maligno che colpiscono la mammella.Tumori benigniÈ possibile distinguere: displasie...
Definizione completa

Vòmere

Piccolo osso mediano della faccia, dalla forma di sottile lamina quadrangolare. È situato verticalmente fra le cavità nasali e concorre...
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti