Febbre Ricorrente
Definizione medica del termine Febbre Ricorrente
Ultimi cercati: Medicina - ùlcera pèptica - Vegetazione - Alvèolo - Bradicinesìa
Definizione di Febbre Ricorrente
Febbre Ricorrente
Malattia causata da varie specie di batteri spirochetacei del genere Borrelia.
È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della durata di 5-7 giorni) alternati di febbre molto alta e assenza totale di febbre.
È accompagnata da splenomegalia ed epatomegalia con papule cutanee e alle mucose.
La terapia, data la gravità della compromissione generale che la febbre molto elevata può determinare, contempla il supporto multisistemico (controllo idroelettrolitico, analgesici, antipiretici, reidratazione sostenuta) delle funzioni corporee e l'uso di antibiotici mirati (tetracicline, macrolidi o cloramfenicolo).
Attenzione va prestata alla prevenzione e al trattamento delle possibili complicanze: encefalopatia, miocardite, shock, ipovolemia, coagulazione intravascolare disseminata (DIC), insufficienza epatica e renale.
È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della durata di 5-7 giorni) alternati di febbre molto alta e assenza totale di febbre.
È accompagnata da splenomegalia ed epatomegalia con papule cutanee e alle mucose.
La terapia, data la gravità della compromissione generale che la febbre molto elevata può determinare, contempla il supporto multisistemico (controllo idroelettrolitico, analgesici, antipiretici, reidratazione sostenuta) delle funzioni corporee e l'uso di antibiotici mirati (tetracicline, macrolidi o cloramfenicolo).
Attenzione va prestata alla prevenzione e al trattamento delle possibili complicanze: encefalopatia, miocardite, shock, ipovolemia, coagulazione intravascolare disseminata (DIC), insufficienza epatica e renale.
Altri termini medici
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina. Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di...
Definizione completa
Ludwig, Angina Di
Infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale. Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco. Si presenta con...
Definizione completa
Neurodocite
Infiammazione dei canali ossei, osteo-fibrosi o aponeurotici in cui passa un nervo. Determina una sindrome nevralgica....
Definizione completa
Encefaliti
Processi infiammatori dell’encefalo, molto spesso associati a quelli del midollo (encefalomieliti) e delle meningi (meningoencefaliti e meningoencefalomieliti). A seconda che...
Definizione completa
Trauma Da Parto
Stato di sofferenza fetale causato da insufficiente ossigenazione nel corso di un travaglio prolungato o anomalo....
Definizione completa
Cìngolo
(o cintura), termine che indica l’insieme di ossa che, disposte ad arco, costituiscono la base di sostegno degli arti: cìngolo...
Definizione completa
Uroflussimetria
Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa
Colinesterasi
Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina. La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
